Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Alfano e Shiba show

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, Alfano e Shiba show

Inserito da (admin), mercoledì 30 luglio 2008 00:00:00

Se l'era augurato Camplone ed ha trovato adeguate risposte alle sue pretese. Perché la Cavese, nel primo vero test della stagione, già viaggia a mille, soprattutto quando s'azionano gli imprevedibili esterni d'attacco - Bernardo ed Aquino nel primo tempo, Schetter e Tarantino nella ripresa - che affondano i colpi con rapidità, che dialogano con tempismo con la punta centrale - Sorrentino nei primi 45 minuti, Shiba nel secondo tempo - che mandano in tilt i meccanismi della retroguardia avversaria. Certo, la rappresentativa viterbese ha poco peso specifico e non le bastano i "prestiti" di Gentili, Renzani, Mencio (in prova da alcuni giorni con gli aquilotti) e del centravanti Mallardo per contrastare lo strapotere della Cavese. L'ex bomber della Battipagliese fa di tutto per mettersi in mostra, per portare pericoli dalle parti di Petrocco, ma il suo dispendio d'energie risulta vano in un contesto tecnico mediocre. Ecco perché la goleada (7-0 il risultato finale) ha importanza relativa: sono più indicativi gli spunti che l'amichevole offre sia sul piano atletico che su quello tattico.

La condizione fisica del gruppo è già discreta (eppure il preparatore Cestaro non ha ancora iniziato a lavorare sulla velocità), l'intesa tra i reparti ancor più buona (il lavoro della vecchia guardia agevola in tal senso) e la manovra - seppur troppo elaborata in alcune circostanze, seppur favorita dalla mancanza di pressing forte sul portatore di palla - abbastanza piacevole. Petrocco gode d'un pomeriggio di semilibertà: vigila i pali, ma non deve sporcarsi neanche una volta i guantoni. E poi c'è la mediana: orfana, certo, di un metronomo di ruolo, ma comunque esperta (grazie a Riccio), dinamica (merito degli affondi di Scartozzi), esplosiva per l'enorme contributo fornito da Alfano. Forse perché stimolato dalla proposta ufficiale di prolungamento, il mediano di Castellammare di Stabia incanta i dirigenti e gli impavidi sostenitori presenti a Montefiascone col suo moto perpetuo e con quella "bomba" che esplode dai 30 metri, intorno al quarto d'ora, per trafiggere Sannino (che qualche minuto prima aveva ipnotizzato Sorrentino dagli 11 metri) e sbloccare il risultato.

È la miccia che accende la Cavese: si gioca sul velluto ed ogni possesso palla si trasforma in un pericolo. Aquino dà il via ad un autentico show lungo la fascia destra: prima penetra per vie centrali e centra di potenza il bersaglio (24'), poi affonda in velocità e serve a Sorrentino (30') un pallone che va soltanto appoggiato (di testa) in fondo al sacco. Nella ripresa Camplone manda in campo tutti gli altri uomini a sua disposizione: l'albanese Shiba realizza 3 reti, cui s'aggiunge anche la firma del giovane Viscido.

Fariello entusiasta: «Ho visto grande calcio»
Ha gioito ad ogni gol della Cavese ed è restato a bocca aperta assistendo alle evoluzioni fantastiche dell'albanese Shiba. È un fiume di felicità il presidente della Cavese, Antonio Fariello, che ha raggiunto il ritiro di Montefiascone nella serata di lunedì (chiudendo l'accordo con Alfano per un prolungamento triennale) ed ha assistito al primo vero test della stagione: «Vero è - spiega - che giocavamo contro un avversario di modesto valore, ma sono comunque entusiasta. A prescindere dai gol realizzati, mi ha impressionato la facilità di gioco dimostrata dalla squadra. La mano del tecnico già si vede». Al fianco del numero uno del sodalizio aquilotto anche Raffaele Sorriso, portiere classe '87, che firmerà nella giornata di oggi e farà da secondo a Petrocco. Ma i movimenti in entrata non sono di certo conclusi: la Cavese si rinforzerà tanto in difesa quanto a centrocampo. È lo stesso presidente ad assicurarlo: «Nel giro di una settimana, al massimo due, chiuderemo un paio di trattative importanti, che riguardano innanzitutto la retroguardia». Riferimento chiaro a Vincenzo Migliaccio, tosto centrale difensivo di proprietà del Taranto, sul quale la Cavese continua ad esercitare un forte pressing. Molto soddisfatto anche il tecnico Camplone: «Ovviamente il risultato non fa testo e ci sono ancora tanti aspetti da perfezionare, ma questa squadra cerca sempre di giocare a calcio, di imporsi, ha una mentalità autoritaria e dopo pochi giorni di lavoro basta questo per rendermi felice».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10775100

Economia e Turismo

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...