Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, al "Pastena" l'ultima chiamata
Inserito da (admin), martedì 8 aprile 2014 00:00:00
Uno scontro diretto in piena regola, quello che si prospetta domenica al “Pastena”. Non è solo la squadra di casa che deve vincere, ma deve farlo anche la Cavese: dato che il Torrecuso avrà un impegno relativamente semplice con il Licata, un pareggio a Battipaglia non servirebbe in ottica playoff né ai biancoblù, né ai bianconeri.
Una vittoria con i calabresi avrebbe potuto permettere ai metelliani di giocare con animo più rilassato nella prossima gara, ma già dall’immediato dopopartita con il Montalto la Cavese non vede l’ora che arrivi domenica. Così si è espresso Claudio De Rosa, arrivato al sigillo numero 20 in campionato: «Il gol al Montalto voglio dedicarlo a Matteo Onorati, persona a cui voglio un gran bene. Peccato non avergli dedicato una vittoria che ci è sfuggita nei minuti finali. Domenica a Battipaglia cercherò, insieme ai miei compagni di squadra, di dargli anche questa gioia».
Peraltro De Rosa è diventato il primo giocatore della Cavese ad aver raggiunto in 18 anni la soglia dei 20 gol: l’ultimo ad essere riuscito a superare questa soglia fu Vittorio Torino nel Campionato Nazional Dilettanti 1995-96.
Intanto, domenica sera si è presentata davanti a circa 200 persone la fondazione Cava Supporters. Tra i promotori Raffaele Paolillo, Giovanni Bisogno, Adriano Campeglia, Adriano Scala, Francesco Bove e Riccardo Tanimi. Nel corso della presentazione, avvenuta all’Holiday Inn (presente anche l’assessore Gerardo Baldi), sono stati esposti gli scopi della fondazione, in particolare quelli di acquistare il logo storico della Cavese e di concederlo poi in comodato d’uso a quella che sarà la proprietà. L’altro progetto importante è la realizzazione del museo calcistico cavese, ove poter custodire i cimeli che hanno caratterizzato la storia calcistica biancoblù. Ed ancora, un’altra idea sarebbe la nascita di una Supporters Cavese Card.
«Non vogliamo copiare progetti già esistenti, ma abbiamo un progetto “Cavese”. Non vogliamo prendere ad esempio niente da nessuno - spiega Paolillo - ma se riusciamo ad essere bravi a mettere insieme le persone giuste, a farci valere ed apprezzare, faremo bene. Ed avremo i fondi per poter realizzare le cose che più ci piacciono. Questa fondazione non intende, comunque, entrare nelle vicende societarie e tecniche della squadra».
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10576104
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...