Tu sei qui: Economia e TurismoCavese al lavoro nonostante tutto
Inserito da (admin), mercoledì 12 marzo 2014 00:00:00
Ancora nessuna novità sul fronte societario in casa Cavese. Del resto, il Presidente Salvatore Manna ha annunciato il suo disimpegno solamente la scorsa settimana e quella attuale è solo una fase di approccio per valutare gli eventuali imprenditori interessati a dare continuità al progetto che il patron aveva in mente fin dal suo arrivo 15 mesi fa.
I contatti in corso sarebbero quelli con Domenico Campitiello (ma c’è ancora differenza tra domanda ed offerta) e con Mario Moxedano (le cui garanzie sarebbero in fase di valutazione). Nelle ultime ore è circolato anche il nome del dirigente sportivo Carmine Tascone, che porterebbe qualche imprenditore di sua fiducia. Non vi sono conferme ufficiali in merito a questo interessamento. In attesa che si possa trovare la cosiddetta “alternativa” a Manna ed alla sua gestione, il patron garantirà quantomeno quelle spese imprescindibili per permettere alla società di arrivare alla fine del campionato.
Intanto, la squadra guidata da Francesco Chietti si allena, perché i giocatori e lo staff tecnico credono ancora di poter salire più su dell’attuale 6° posto. Pur sapendo che gli allenamenti sono ancora a Nocera Superiore, pur sapendo che si dovranno fare dei sacrifici in termini economici per la questione dei rimborsi, che difficilmente verranno garantiti tutti, il gruppo ha deciso di impegnarsi ed ieri ha iniziato la preparazione in attesa del difficile confronto esterno a Capo d’Orlando, in provincia di Messina, contro la compagine allenata da mister Galfano.
La Cavese, che in classifica ha 42 punti, dovrà lottare per vincere perché il prossimo turno non si prospetta favorevole: la Battipagliese riceverà il Rende, che non è certo un avversario “impossibile”, ed il Torrecuso vincerà a tavolino con l’escluso Ragusa. I biancoblù potranno sperare in un passo falso dell’Agropoli, che sarà di scena a Ravagnese contro un Hinterreggio che ha fermato Savoia ed Akragas.
Persi Mariano Manna e Piscopo, Chietti ha “scoperto” Lamberti, che in precedenza era stato schierato prevalentemente a centrocampo. Vista la partita più che sufficiente che ha disputato contro la Vibonese, il giovane fluidificante potrebbe meritare la riconferma in Sicilia.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10096104
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...