Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Agovino non concede tregua
Inserito da (admin), venerdì 2 agosto 2013 00:00:00
Nel ritiro di Morcone i calciatori della Cavese stanno conoscendo il vero volto di Massimo Agovino, un allenatore che sta facendo lavorare i suoi con intensità e con particolare cura dei dettagli. Il mister alterna la preparazione fisico-atletica agli schemi sul campo ed è nota la sua propensione soprattutto a cercare di trasmettere un’idea di gioco alla squadra. Esigente al punto da cercare di ricavare il massimo possibile, un atteggiamento che alle squadre di Agovino ha permesso di ottenere spesso tanti punti in campionato.
Per questo motivo la Cavese si augura di poter diventare la sorpresa del girone di D in cui giocherà (quale esso sarà al momento è un enigma), ma occorre ancora la punta centrale, tanto desiderata anche dalla piazza.
Al momento l’undici tipo metelliano sarebbe così identificabile: De Luca, il classe ’94 che tanto bene aveva fatto prima dello stop per infortunio, sarà il titolare tra i pali; in difesa sulle fasce dovrebbero giostrare i due under Cirillo e Renna, con gli esperti Parisi e Manzi centrali; a centrocampo Agovino non dovrebbe rinunciare a Rinaldi in regia, fiancheggiato dall’attesissimo Palumbo (oppure da Lordi) e dall’under Attore, quest’ultimo classe ’95; infine il trio d’attacco dovrebbe vedere Russo (quando si sarà ripreso dall’infortunio) o De Caro sulla fascia destra, con De Rosa a sinistra, mentre l’incognita è rappresentata dal centravanti. Ruolo, quest’ultimo, che dovrebbe essere assunto da Vincenzo Pisani oppure da Italo Mattioli, che in qualche partita della scorsa stagione ha ricoperto questa posizione. Tuttavia, non è escluso che Agovino riprovi anche lo stesso Claudio De Rosa come punta centrale.
Intanto, le prove generali sono state fissate per domenica pomeriggio a Morcone contro la selezione locale.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10815100
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...