Ultimo aggiornamento 7 ore fa Trasfigurazione del Signore

Date rapide

Oggi: 6 agosto

Ieri: 5 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, accordo vicino per Aquino

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, accordo vicino per Aquino

Inserito da (admin), giovedì 15 giugno 2006 00:00:00

Campilongo torna con un pizzico di delusione. Lunedì, a Coverciano, il tecnico della Cavese non è riuscito ad entrare tra i 25 colleghi che seguiranno da novembre il Supercorso per il master di prima categoria. La concorrenza era spietata. Per il giovane allenatore di Fuorigrotta c'è spazio e tempo per riprovare. E così, Campilongo si rituffa nella sua avventura principale: il prossimo campionato di C1 con la Cavese.

Oggi incontrerà il direttore sportivo Nicola Dionisio per fare il punto della situazione e per centrare meglio gli obiettivi principali della campagna acquisti. «Nomi non ve ne faccio - sottolinea - sarebbe da sciocchi. Ma il nostro direttore sportivo sa cosa voglio, quali zone del campo puntellare e quali giocatori contattare e contrattualizzare. Sarà, naturalmente, un lavoro certosino e delicato, perché la concorrenza sarà spietata, e ci vorrà tutta la sua esperienza per evitare che possano soffiarci i pezzi migliori». Molte le società che rischiano di non poter ratificare l'iscrizione al prossimo campionato. «E' lì che bisogna concentrare le attenzioni del calcio-mercato, ma non siamo solo noi i furbi. Per questo motivo Dionisio va con calma avanti per la sua strada, che condivido come scelta strategica». Anche perché ha già pagato nelle due annate precedenti.

Intanto, sul mercato continua il tourbillon di voci che si rincorrono. Che si annullano e si accavallano. E' il caso del difensore dell'Avellino Panarelli, che nelle ultime ore si è aggiunto a Lacrimini del Napoli. Pare che i buoni uffici del diesse aquilotto abbiano avuto effetto sul Frosinone e che sia davvero vicino l'accordo per mantenere a Cava Peppe Aquino, bomber di razza, che a suon di gol ha spinto la Cavese verso la C1. Il Frosinone è disposto a mollare la comproprietà del giocatore. Come alternativa resta in piedi la pista De Giorgio (Giulianova). Per le punte centrali, Castaldo e Cantoro i più gettonati. Sul piede di partenza, dopo il divorzio tra Panini e la Cavese, sono anche il baby Volpecina, che dovrebbe firmare con la Paganese, e Cirillo, ancora in attesa di conoscere la sua destinazione.

Il diesse metelliano Dionisio, intanto, continua nella sua politica dei piccoli passi. Non ha fretta. E con piacere incassa l'invito del suo "collega", ex proprio della Cavese della serie B, Ernesto Bronzetti, attuale consulente di mercato del grande Real Madrid, ad organizzare un'amichevole con i bianchi in Spagna. «Sarebbe una grande, emozionante avventura per tutti noi - commenta Dionisio - un'occasione di grande promozione per la nostra immagine. Non ci faremo scappare l'opportunità».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il tecnico Sasà Campilongo Il tecnico Sasà Campilongo
Il diesse Nicola Dionisio Il diesse Nicola Dionisio
Il bomber Peppe Aquino Il bomber Peppe Aquino

rank: 10635108

Economia e Turismo
Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...