Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, accordo con Campilongo
Inserito da (admin), martedì 19 luglio 2005 00:00:00
Fumata bianca dal quartier generale di via Sorrentino: ieri sera Salvatore Campilongo e la Cavese si sono legati per un altro anno. La notizia è stata confermata dal direttore sportivo Nicola Dionisio. Per la squadra aquilotta si preannuncia, quindi, un altro campionato da protagonista, sia esso di C1 o di C2. Certo, il sì di Campilongo è un segnale forte in ottica ripescaggio, visto che il trainer napoletano aveva in più occasioni sottolineato che sarebbe rimasto alla Cavese solo nel caso avesse potuto allenare in C1. Sempre a tale proposito, ieri si è riunita la Corte Federale della FIGC, che ha esaminato la richiesta della Cisco Lodigiani in merito alle regole che determineranno la griglia dei ripescaggi. Nulla è trapelato, se ne saprà di più nei prossimi giorni. Tornando a Campilongo, per il trainer aquilotto la tentazione è stata troppo forte. Una C1 con la squadra che gli ha regalato tanto in questa stagione appena conclusa potrebbe essere giocata sulle ali dell'entusiasmo. Con qualche conferma eccellente, leggi Mancinelli, Panini, Mari, D'Amico, Schetter e Placentino, e qualche innesto di qualità, come Cerchia (Benevento), Di Bonito, Di Napoli, Sibilli (Juve Stabia), questi ultimi due corteggiati fortemente anche dalla neopromossa Gallipoli, la competitività aquilotta potrebbe essere accettabile. E se anche si dovesse un po' penare, ne varrebbe la pena. La C2, invece, andrebbe alquanto stretta a Campilongo. A questo punto, per mantenere lo straordinario ritmo tenuto quest'anno dalla sua squadra, si dovrebbe confidare in un investimento maggiore sul piano dei calciatori da ingaggiare. Nicola Dionisio il suo preciso mandato l'ha ricevuto da Della Monica e dagli altri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10565109
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...