Tu sei qui: Economia e TurismoCavese a caccia disperata di capitali
Inserito da (admin), mercoledì 18 febbraio 2015 00:00:00
Mancano 12 partite alla fine del campionato e la Cavese occupa un piazzamento di tutto rispetto nel girone H di serie D. Ma un nuovo progetto non dovrà aspettare ed avrà bisogno di essere valutato abbastanza in anticipo prima del termine della stagione.
In attesa di conoscere quello che intenderà fare Giovanni Monorchio (che resta dimissionario come Presidente), sarà necessario che la proprietà operi per permettere al club di avere delle certezze e di dare sicurezza di continuità ai tifosi che lo amano. Anche la trattativa tra il co-Presidente Andrea Vertolomo e l’Associazione “Cava Sviluppo” viene definita in alto mare.
«La realtà è che siamo noi che abbiamo teso la mano a “Cava Sviluppo”, non il contrario, e ad un listino molto più basso rispetto a quello dell’anno scorso. Ad oggi, dopo tre settimane, non c’è stato nemmeno un fiore - commenta a modo suo Vertolomo - Forse Gianmarco Amato è l’unico che (almeno verbalmente) si sta impegnando e si sente più vicino alla Cavese. Il fatto è proprio che è l’unico». Insomma, secondo Vertolomo, l’imprenditoria cavese a livello generale non starebbe rispondendo.
La Cavese, intanto, ieri si è allenata a Pregiato. La seduta non è durata molto, perché preceduta da un lungo confronto nello spogliatoio. Nel frattempo, in vista della trasferta contro la Gelbison, è stato già deciso dalla Prefettura che i soli spettatori a poter avere accesso domenica al “Morra” saranno i residenti a Vallo della Lucania. Altro divieto, quindi, per i tifosi biancoblù, che potranno tornare ad assistere alle partite degli aquilotti il 1° marzo, quando al “Lamberti” ci sarà la Scafatese.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10496104
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...