Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, 35mila euro per tre ex allenatori
Inserito da (admin), venerdì 31 gennaio 2014 00:00:00
Piove sul bagnato in casa Cavese: così come sentenziato dal Collegio Arbitrale, che si era riunito l’11 gennaio scorso, la società dovrà mettere mano al portafoglio per saldare debiti con alcuni allenatori del recente passato. Hanno infatti vinto le vertenze economiche Vincenzo Di Maio, Mario Pietropinto e Vincenzo Bruno (assistente di Pietropinto).
Tutti e tre dovranno essere pagati entro trenta giorni dall’attuale proprietà della Cavese: in caso contrario, a termini di regolamento, il club potrebbe essere anche penalizzato per un massimo di 4 punti in classifica. Di Maio (che guidò la squadra per una sola partita, esonerato a fine ottobre 2012) dovrà ricevere poco più di 5000 euro; Bruno dovrà essere pagato con circa 6500 euro; invece Pietropinto, che presentò due vertenze, dovrà avere 9000 euro in un caso e quasi 15000 in un altro (il secondo caso si riferisce alla stagione di Eccellenza: firmò quando la squadra risultava ancora nota come Vis San Giorgio). Totale: circa trentacinquemila euro.
Inoltre, ieri mattina sono stati discussi presso la Commissione Accordi Economici i casi relativi ai calciatori Langella, Bove, Moronti, Dal Poggetto e Presaghi, i quali firmarono tutti per la Cavese agli inizi della scorsa stagione: in questo caso la società, difesa dal legale Gaetano Aita, ha eccepito che le firme non erano di chi era il legale rappresentante all’epoca e che i contratti erano stati depositati tardivamente.
Intanto la Cavese ieri pomeriggio è scesa in campo per l’amichevole con il Mirabella Eclano e ha vinto 5-3, con reti di Russo, Lordi, De Rosa (doppietta) e Contino.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10305101
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...