Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Elena imperatrice

Date rapide

Oggi: 18 agosto

Ieri: 17 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, 3 calci a Scafatese e crisi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, 3 calci a Scafatese e crisi

Inserito da (admin), lunedì 2 marzo 2015 00:00:00

La Cavese, nonostante i problemi societari, non ha concesso nulla alla Scafatese. I padroni di casa sono apparsi in netto miglioramento anche rispetto alla partita scorsa di Vallo della Lucania, nella quale non meritavano la sconfitta. E malgrado l’atmosfera spettrale al “Lamberti”, dovuta all’assenza degli ultras e di gran parte degli abituali frequentatori dei Distinti, la squadra di Agovino ha espresso un ottimo gioco. Male gli ospiti, che hanno avuto la loro fase più favorevole nella parte centrale del primo tempo, ma che non sono mai riusciti ad arrecare pericoli alla porta difesa da Napoli. Prima De Rosa su una bellissima punizione e poi Marzullo con due gol di ottima fattura, hanno costruito la vittoria dei biancoblù, che hanno onorato l’impegno in pieno. Schierata col centrocampo a rombo, la squadra di casa ha controllato il gioco senza grossi affanni, con Lucchese efficace nel ruolo di frangiflutti davanti alla difesa.

I primi 25 minuti sono stati ad appannaggio della Cavese, che è andata presto in vantaggio: al 2’ De Rosa ha battuto una punizione angolatissima, che è finita in rete per l’1-0 dei metelliani. La Scafatese ha tentato di reagire, ma gli aquilotti al 10’ hanno sfiorato il raddoppio con una buona azione di Ausiello, che si è inserito da destra ed ha tirato fuori. La Cavese ha commesso pochi errori, ma gli ospiti non ne hanno approfittato: al 21’ ha perso malamente palla la squadra di Agovino nella propria metà campo, Avino ha messo in mezzo e Farriciello non ci è arrivato. Un minuto più tardi la Scafatese è andata vicina al pareggio con Cuomo, che di testa non ha trovato la porta. Poi i padroni di casa si sono rimessi a giocare ed al 35’ Palumbo non è arrivato sulla palla dopo un cross preciso di De Rosa, mentre al 45’ è stato Gallo a sventare una bella conclusione di Marzullo.

Nel secondo tempo Marzullo ha tentato nuovamente di trovare la via del gol con un tiro al 9’ controllato da Gallo, poi al 13’ è andato vicino al raddoppio Capaldo con un bel colpo di testa. È andata sempre peggio alla Scafatese quando al 26’ Caiazzo, che stava giocando come difensore centrale, si è infortunato da solo dopo essere stato lasciato sul posto da De Rosa ed è dovuto uscire dal campo: i canarini, che avevano effettuato già tutti i cambi, hanno dovuto arretrare Avino come stopper. La Cavese ha quindi chiuso la partita in 3 minuti: al 33’ Marzullo ha segnato il 2-0 dopo aver disorientato un paio di avversari su lancio di De Rosa, mentre al 36’ sempre il numero 9 metelliano ha esploso il destro da 20 metri, realizzando un gol bellissimo per il 3-0 finale. Cavese a 41 punti, anche se al momento fuori dalla zona play-off, mentre la Scafatese deve rialzarsi a partire dalla prossima gara interna con la Puteolana per evitare la retrocessione diretta.

Striscioni e cori contro la società

I tifosi organizzati della Cavese qualche ora prima del derby con la Scafatese hanno esposto un lungo striscione davanti all’ingresso della Tribuna dello stadio “Lamberti” per contestare il Presidente Giovanni Monorchio ed il co-Presidente Andrea Vertolomo, tacciati di essere “avventurieri” ed invitati ad andare via. Gli ultras sono rimasti fuori dall’impianto per dare un segnale a chi per loro non rappresenta più la società, perché responsabili di una gestione scellerata che ha prodotto anche debiti. Gli stessi tifosi, ieri, hanno raccolto fondi con contributi liberi da destinare alla squadra.

Intanto, anche all’interno dello stadio è stato esposto uno striscione nel settore Distinti, in cui si accusava la società di non avere abbastanza personalità. Monorchio e Vertolomo non erano presenti allo stadio, fatto sta che molti cori scanditi dai tifosi, radunatisi all’esterno dello stadio, erano proprio all’indirizzo dei massimi dirigenti della società. Cavese ancora in silenzio stampa, ma i giocatori di mister Agovino a fine partita sono usciti fuori dallo stadio ancora con la tenuta da gioco per ricevere l’applauso dei loro sostenitori. La compagine metelliana ha onorato l’impegno e si sta mantenendo in una posizione importante di classifica, in attesa di eventi che si spera possano essere positivi. La squadra aveva promesso il massimo impegno e quello non è mancato. Domenica prossima si giocherà a Francavilla sul Sinni, in provincia di Potenza: Marzullo, autore ieri di una doppietta, non potrà giocare perché squalificato.

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La gioia degli aquilotti dopo la seconda rete di Marzullo (foto servizio di Marco Ascoli) La gioia degli aquilotti dopo la seconda rete di Marzullo (foto servizio di Marco Ascoli)
L'esultanza del bomber Marzullo L'esultanza del bomber Marzullo

rank: 10007108

Economia e Turismo
Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto

L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...

Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...