Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, 11 metri di rimpianti
Inserito da (admin), lunedì 4 marzo 2013 00:00:00
5 mesi fa era finita nello stesso modo: Cavese e Gelbison ieri hanno ripetuto il risultato dell’andata. Nessun gol ed anche ieri, così come a Vallo, sono stati i metelliani a rammaricarsi per le occasioni perdute. La squadra di Chietti cercava risposte dopo la brutta sconfitta subita a Vibo Valentia, ma ha dovuto fare i conti con un centrocampo ed una retroguardia ben organizzati nelle file vallesi. Nella Cavese, invece, sono stati bravi i due centrali di difesa, ma ci si aspettava qualcosa in più dagli attaccanti. Chi si mangia le mani più degli altri è Claudio De Rosa: sul suo piede la vera chance per decidere la partita dagli 11 metri, ma Nappi ha salvato la sua porta. Davanti ad un migliaio di spettatori, in prevalenza metelliani, Chietti modifica tre quarti della sua difesa tra squalifiche e scelte tecniche. Invece Erra, tecnico del Gelbison, si inventa un 4-3-2-1, con Santonicola deputato più a distruggere che a creare gioco.
Gli ospiti impostano qualche azione dalle due fasce esterne: al 10’ va al tiro Galantucci, Comentale respinge, ma addosso a Grimaudo in fuorigioco; al 14’ Di Filippo crossa dalla destra, senza riuscire però a trovare Galantucci o Grimaudo sul secondo palo. È comunque la Cavese a trovare la palla gol più nitida al 17’: cross di De Rosa che Manzo respinge di braccio, in maniera chissà quanto volontaria. In ogni caso è rigore, ma il capitano metelliano accusa forse l’emozione e calcia troppo centralmente il pallone, favorendo la respinta di Nappi. Al 19’ si rifà sotto la squadra di Chietti, con Varriale che si trova tutto solo ed impegna ancora il sostituto dell’indisponibile Spicuzza. Galantucci al 25’ va al tiro sull’esterno della rete, per il resto il primo tempo scorre via senza particolari sussulti.
Nella ripresa è sempre la Cavese che cerca di schiacciare nella propria metà campo il Gelbison, ma Mattioli fa fatica a liberarsi dei raddoppi di marcatura degli ospiti. L’unico che prova il tiro è Zolfo al 18’, senza riuscire a trovare la porta. Negli ultimi 30 giri di lancette è la squadra di Erra a provare qualche puntata in avanti: al 20’ Galantucci è troppo egoista e anziché servire i compagni va personalmente al tiro, sbagliandolo; poi al 33’ Pecora lambisce la traversa su cross del nuovo entrato Viciconte. Nel finale viene allontanato il ds della Cavese, Casapulla, per proteste, ma il risultato non cambia.
Mister Chietti respinge le critiche
Francesco Chietti salva gran parte del primo tempo della Cavese, che però nella ripresa ha avuto qualche difficoltà ad attaccare. «Purtroppo, come dico sempre, le partite durano 100 minuti. Io sono contento della prova che i ragazzi hanno offerto nel primo tempo, perché sono scesi in campo con la giusta mentalità. Non dimentichiamoci che giocavamo contro una signora squadra, che è terza in classifica e che secondo me è venuta qui a chiudersi, forse penalizzata da qualche assenza importante. Se nel primo tempo avessimo sbloccato la partita, magari adesso staremmo a parlare di altro. Nel calcio ci sta che attacchi e che per errori tecnici o individuali non sblocchi le partite. C’è rammarico, è normale, perché non abbiamo concretizzato le occasioni create nel primo tempo. Poi, nella ripresa, forse la troppa voglia di vincere ci ha indotto a cercare giocate un po’ affrettate, ma penso ci sia stata pure la bravura dell’avversario a chiudere tutti gli spazi. Comunque, anche nel secondo tempo qualche occasione gol l’abbiamo avuta».
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10265102
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...