Tu sei qui: Economia e Turismo"Cava Sporting", lo sport cavese a 360°
Inserito da (admin), mercoledì 6 ottobre 2010 00:00:00
Domenica 3 ottobre, prima, durante e dopo l’incontro di calcio Cavese-Siracusa, è stato distribuito, gratuitamente, il numero 00 - Ottobre 2010 - di “Cava Sporting”, una realizzazione editoriale voluta da “tre ragazzi in gamba”, cavesi doc: Luca Della Brenda Milito, Direttore Editoriale; Attilio Palumbo, Direttore Generale; Andrea De Caro, Direttore Responsabile dei Redattori Giovanni Avagliano, Giusy De Rosa, Davide Lamberti, Alessio Mannara e Simone Pecoraro e quanti li collaborano, tutti giovani di sicura professionalità giornalistica e non solo.
Con l’impaginazione di Simone Capuano e la stampa della gloriosa Grafica Matelliana, Cava Sporting, nelle sue 32 pagine a colori, raccoglie le notizie di tutte le discipline sportive presenti nella nostra Città di Cava de’Tirreni. Dal Para Sport, rappresentata dall’U.C.S.S. Cavesi, a La Rondine, dalla S.S. Cavese 1919 alla Cavese Giovanili, con notizie relative ai Berretti, agli Allievi ed ai Giovanissimi.
Seguono le pagine dedicate al Calcio di 1ª Categoria, con la Valle Metelliana, e poi quelle per la 2ª Categoria, con la Primavera Luciana, Pianese, Alba Cavese e Cava 2000. Chiude la pagina la 3ª Categoria con le Speranze Cavese, l’Inter Sant’Anna e l’Eden Verde. Non manca il calcio a 5 della Sporting Cavese e quello femminile della Primavera Cavese. A centro pagina un meraviglioso poster della S.S. Cavese 1919 - Stagione 2010/2011.
Seguono le notizie relative alle squadre della Pallavolo Maschile e Femminile con la VB Cava Volley, ASD Cava Volley, Pianepa Sport Volley e Tramontina Volley. La Pallacanestro è presente con la Ginnica Don Bosco, Cava de’Tirreni Basketball e la Metelliana Basket. Per la Pallanuoto si può leggere dell’A.S.D. Cavasport, come il Tennis ed il Tennis da Tavolo Cava e poi ancora l’atletica, con una bellissima testimonianza della nostra campionessa Antonietta Di Martino.
Seguono il Club Podisti, il Tiro a Segno e le Bocce, ma si possono conoscere le attività svolte anche dagli atleti dediti alle arti marziali, iscritti al Kendokan Budo Cava, all’Extreme Fighters Academy, alla Star Body ed alla Beauty Form Energy. Chiudono le scuole di danza ritmica, con Danza e Ginnastica Metelliana, la Ginnic Sport e la Juvenilia.
Da quanto abbiamo letto, possiamo dire che a Cava de’Tirreni i nostri giovani, e non solo, hanno la possibilità di praticare la disciplina sportiva che desiderano, occorre solamente ridurre i costi e renderli più “accessibili”. Questo impegno lo deve assumere chi ha la gestione delle strutture sportive, di concerto con il “proprietario” delle stesse, che per buona parte è la Città, attraverso i suoi rappresentanti che siedono negli scranni del Palazzo di Città.
Felicitazioni ed auguri vivissimi a quanti sono impegnati nella realizzazione di questa “opera” editoriale, la quale non manca di nulla!
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10806108
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...