Tu sei qui: Economia e TurismoCava, Pietropinto "prova" i sostituti
Inserito da (admin), venerdì 25 maggio 2012 00:00:00
Secondo allenamento per il Città de la Cava in vista della sfida contro il Cerignola, un ostacolo che, se superato, per i metelliani può significare una bella fetta di D. Assente il difensore Calabrese, in permesso speciale dopo le nozze, mentre sono rientrati in gruppo il centrocampista Iovine ed il difensore Ercolano, i quali potrebbero tornar utili a mister Pietropinto in occasione dell’andata al “Simonetta Lamberti”. Ieri pomeriggio, peraltro, si è allenato al “Lamberti” il difensore del Foggia, ex Cavese, Raffaele D’Orsi.
Si giocherà il 3 giugno. Mister Pietropinto deve trovare il modo di sostituire tutti gli squalificati: Manzi, Lordi, Rosario De Rosa, Vitagliano e Tranfa si aggiungono a Calabrese, che era già squalificato per un altro turno, ma questi giocatori, compresi i cinque che erano stati sanzionati contro il Montecorvino, torneranno tutti disponibili nel confronto di ritorno, in programma il 6 giugno al “Monterisi” di Cerignola, avendo avuto un solo turno di stop.
Uno squalificato anche per i pugliesi: per la formazione di mister Gianluigi Trallo non potrà giocare il difensore D’Arienzo, nativo di Salerno, squalificato per cumulo di ammonizioni. Il Cerignola recentemente ha sondato la disponibilità del Città de la Cava per quanto riguarda i biglietti. E sembra che la richiesta degli ofantini sia di alcune centinaia di tagliandi da mettere in prevendita in Puglia. Quindi, è prevedibile che saranno presenti molti tifosi ospiti.
Il Cava sarà anche ridotto ai minimi termini, ma l’importante è che il giorno della partita almeno il dodicesimo uomo si faccia sentire dagli spalti a supporto dell’undici di Pietropinto. Il tecnico sta già studiando le contromisure per individuare gli elementi giusti che dovranno sostituire i giocatori squalificati. E non sarà un compito facile per i metelliani.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10225107
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...