Tu sei qui: Economia e TurismoCava, Manzi suona la carica
Inserito da Orlando Savarese (admin), mercoledì 21 dicembre 2011 00:00:00
Il Città de la Cava è terzo in Eccellenza e torna a crederci: torna a crederci soprattutto con il suo stopper Ciro Manzi. Ha spiazzato il suo portiere toccando palla sul tiro del capaccese Coccaro, questo è vero, ma è stato bravo insieme con i compagni di reparto a concedere pochi tiri in porta. «Col Calpazio non potevamo fallire e sono contento per come si è vinto. Peccato solo per quell’autogol, perché sul tiro del loro giocatore ho cercato di impedire che il pallone arrivasse verso la nostra porta. Se avessi avuto un tacchetto di un centimetro più corto forse non sarebbe entrata».
Dopo le partenze di Lonardo e Rea c’era necessità di un difensore centrale, ed è arrivato Calabrese con cui aveva già giocato insieme. «Mi è dispiaciuto che siano andati via Lonardo e Rea, avevamo trovato una buona intesa. Però è stato utile l’arrivo di Calabrese per l’affiatamento, perché prima che un ottimo calciatore è un grande amico. Non avremo problemi a intenderci».
Il terreno come l’ha visto? «Se ci sarà bisogno di interventi sul campo? Se servono, spero che si facciano presto». Come sará il girone di ritorno? «Abbiamo girato con una buona media alla fine dell’andata, perché abbiamo fatto 28 punti in 15 partite. Dovremo risalire ma tutte le altre si sono rafforzate. Forse anche squadre che stanno lì sotto come l’Angri e come la Due Principati nel girone di ritorno giocheranno un campionato diverso. Dobbiamo fare questa sosta con un morale alto, ma senza cali di tensione: l’8 gennaio avremo in casa un Faiano che è un avversario difficilissimo».
All’allenamento di ieri assenti solo i due portieri Saggiomo e Adinolfi. Il Cava ha inoltre pubblicato un manifesto funebre per ricordare Adolfo Accarino, ex amministratore unico della Cavese vecchia, scomparso qualche giorno fa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10605104
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...