Tu sei qui: Economia e TurismoCava de' Tirreni: una 'Partita del Cuore' per Amatrice
Inserito da (redazioneip), martedì 15 novembre 2016 12:43:58
E' stata presentata questo pomeriggio, martedì 15 novembre 2016, a Palazzo di Città, l'iniziativa solidale "Partita dal Cuore", promossa da "La Stella Rossa Peppe I" e l'associazione "Annova", con il patrocinio del Comune.
Presenti il sindaco Vincenzo Servalli, il consigliere comunale Paola Landi, gli organizzatori Giovanni e Giuseppe Bisogno, i rappresentanti dell'associazione Annova, dell'associazione Anpana e Croce Rossa Comitato Locale di Cava de'Tirreni, gli ex calciatori Rino Santin, Paolo Braca e Roberto Pidone.
«La nostra città - dichiara il sindaco Vincenzo Servalli - si è sempre distinta per l'alto indice di solidarietà e vicinanza alle persone che necessitano di aiuto. Questa è una lodevole iniziativa alla quale ho dato subito il mio placet. Per gli aiuti logistici, abbiamo un ottimo nucleo di Protezione Civile che è stato chiamato a soccorrere i comuni del beneventano, colpiti dall'alluvione dello scorso anno».
In campo, sabato 19 novembre 2016, alle 15, allo stadio Simonetta Lamberti di Cava de'Tirreni, le squadre "Vecchie Glorie Cavese" e "Stella Rossa Over 40". Molte le vecchie glorie aquilotte che hanno risposto presente all'iniziativa: Gabriele Messina, Claudio De Tommasi, Roberto Rovani, Gaetano Longhi, Vincenzo Criscuolo, Alberto Urban, Luciano Carafa, Sergio Mari, Vittorio Belotti ed altri.
«E' un'iniziativa - dichiara l'organizzatore Giovanni Bisogno - nata il 24 agosto, quando mi posi l'interrogativo su cosa poter fare per aiutare queste popolazioni devastate dal sisma. Ci siamo uniti, insieme a mio cugino Giuseppe Bisogno che ha creduto nell'iniziativa e l'abbiamo portata avanti grazie anche all'appoggio del sindaco Servalli".
L'incasso sarà devoluto, interamente, per sostenere la popolazione di Amatrice, colpita dal terremoto del 24 agosto 2016, mediante bonifico della somma raccolta sul conto corrente del Comune di Amatrice, acceso presso la Banca di Credito Cooperativo di Roma Iban: IT13W0832773470000000005050 - Causale: AMALAMATRICEAMALA.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100515103
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...