Tu sei qui: Economia e TurismoCava de' Tirreni, Sinisa Mihajlovic riceverà il “Premio Piero Santin”
Inserito da (redazioneip), martedì 25 maggio 2021 09:11:29
Venerdì 28 maggio 2021, alle 11.30, presso il Complesso Monumentale di San Giovanni di Cava de' Tirreni (Sa), sito al Corso Umberto I 167, si terrà la consegna del "Premio Piero Santin" a Sinisa Mihajlovic, tecnico del Bologna FC.
Giunto alla sua terza edizione, il "Premio Piero Santin" è organizzato dal Comitato Promotore del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile "Città di Cava de' Tirreni" presieduto da Giovanni Bisogno per onorare la memoria del tecnico istriano, ma cavese di adozione, scomparso nel dicembre 2017, che rappresenta un'autentica icona per lo sport cittadino.
Ogni anno il "Premio Piero Santin" viene assegnato ad uno o più allenatori, che nella loro carriera si sono messi particolarmente in evidenza, incarnando al meglio i valori umani e professionali che hanno sempre contraddistinto mister Rino Santin. Nell'edizione 2020 il riconoscimento è stato conferito ai fratelli Inzaghi, mentre nella prima edizione (2019) a Claudio Ranieri (all'epoca tecnico della Roma e oggi alla Sampdoria) e al cavese doc Emilio De Leo, collaboratore tecnico del Bologna.
In questa terza edizione, dunque, toccherà proprio al tecnico del Bologna, Sinisa Mihajlovic, ricevere il prestigioso riconoscimento.
Ad inaugurare la cerimonia di premiazione sarà il Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, cui seguirà il saluto di Carmine Zigarelli, Presidente FIGC Campania. A seguire gli interventi di Gianfranco Coppola, Giornalista RAI e presidente nazionale USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana), ed Antonio Giordano, Giornalista del Corriere dello Sport.
Per partecipare all'iniziativa l'ingresso è libero (fino ad esaurimento posti). La manifestazione si svolgerà garantendo il rispetto delle normative di sicurezza anti Covid 19. È obbligatorio l'uso della mascherina.
Promosso dal Comitato Promotore del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile "Città di Cava de' Tirreni", la terza edizione del "Premio Piero Santin" gode del patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni. L'organizzazione ringrazia il supporto delle aziende: D'Amico, MTN Company, Grafica Metelliana, Dott. Davide Bisogno - Fisioterapia e Riabilitazione, Damarila, D'Antonio Ascensori, Ok Pubblicità, Maurizio Russo e Cicalese Ceramiche.
Foto copertina: Bologna Fc 1909
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103316108
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...