Tu sei qui: Economia e TurismoCava de’ Tirreni, si lavora alla costituzione del Distretto Urbano del Commercio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 febbraio 2022 11:03:55
Si è tenuto lunedì scorso l'incontro richiesto dalla Confesercenti all'Amministrazione Servalli per la costituzione anche a Cava de' Tirreni del Distretto Urbano del Commercio (DUC). La delegazione della Confesercenti, che ha incontrato il Sindaco Vincenzo Servalli e l'assessore alle attività produttive Giovanni Del Vecchio, era composta da Aldo Trezza (Pres. delegazione cavese, Componente del Direttivo e del Consiglio Camera Commercio Salerno) e Pasquale Giglio (Direttore regionale).
"Abbiamo messo la prima pietra per la costituzione del DUC - afferma il Presidente Aldo Trezza - Siamo assolutamente in sintonia con il sindaco Servalli e l'assessore Del Vecchio che hanno avviato le procedure per accedere a questa nuova opportunità offerta dalla Regione Campania che ha messo sul tavolo 200 milioni di euro. Con l'impegno di tutti ci potranno essere benefici non solo per il commercio ma per tutta la città".
Il Distretto del Commercio è un'area ben delimitata, con caratteristiche omogenee per la quale soggetti privati e pubblici propongono interventi di gestione integrata nell'interesse comune dello sviluppo economico, sociale, culturale e di valorizzazione ambientale del contesto urbano e territoriale di riferimento. Attraverso una collaborazione tra associazioni di categoria nel settore del Commercio e dell'Artigianato, della Camere di Commercio locale, della Regione, tenendo conto che il soggetto capofila di tutte le iniziative è obbligatoriamente l'Amministrazione Comunale, vengono intraprese delle azioni strategiche, sinergiche e condivise, con l'obiettivo di sviluppare e accrescere l'attrattività, la fruibilità, la visibilità, il commercio e la qualità della vita di uno specifico territorio: il "Distretto".
Lo scopo principale del Distretto è quello di incentivare il commercio, da intendere come elemento trainante della promozione del territorio, anche in ottica turistica. È quindi un vero e proprio polo attrattore i cui benefici si estendono dall'ambito commerciale ad altri ambiti connessi con la qualità della vita cittadina. I temi interessati sono: Rilancio delle attività commerciali presenti nel Distretto; Valorizzazione dell'arredo urbano per aumentare l'attrattività del Distretto; Creazione un partenariato pubblico/privato coeso; Creare un piano di comunicazione e di marketing omogeneo sul territorio; Aiutare il territorio a ragionare strategicamente attraverso una specifica metodologia.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
"Ci piacerebbe volare su Salerno ma la pista dell'aeroporto non è abbastanza lunga per i nostri aerei". Sono le parole dell'amministratore delegato della compagnia Ryanair, Eddie Wilson, in una intervista all‘Ansa. Wilson ha sottolineato "che se fanno dei lavori, allungando la pista, al giusto prezzo,...
Partono da oggi i saldi estivi in Campania. Secondo le stime di Confesercenti Campania ben 6 campani su 10 hanno intenzioni di spendere in questi due mesi di sconti. Insieme a loro milioni di turisti acquisteranno capi con i saldi, per una previsione di introito di circa 897 milioni di euro. "Per i commercianti...
"Oggi inaugurate un'iniziativa unica, che offre l'occasione di riflettere sull'interessante connubio tra street art e turismo, dimostrando che l'arte urbana, integrandosi armoniosamente con il patrimonio storico e culturale di Pompei, non è solo espressione di creatività ma strumento attrattivo, influenzando...
Martedì 13 giugno alle ore 17.00 si terrà la conferenza stampa di presentazione del Nuovo Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi presso il Teatro Augusteo di Salerno. Il nuovo progetto, opera dello studio di architettura Atelier(s) Alfonso Femia, "è articolato intorno a una forte identità iconica del terminal...
Venerdì scorso, 26 maggio, la Provincia di Salerno ha firmato, con i Comuni di Bellizzi, Pontecagnano Faiano, Battipaglia, il Consorzio Aeroporto Salerno-Pontecagnano e la GE.S.A.C., un protocollo d'intesa per miglioramento della viabilità di accesso all'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi. La riqualificazione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.