Tu sei qui: Economia e TurismoCava de' Tirreni: partono lavori per le torri faro del "Simonetta Lamberti"
Inserito da (redazioneip), sabato 18 gennaio 2020 10:02:13
Due sere fa, come vi avevamo annunciato (clicca qui), si è conclusa la gara per l'installazione delle nuove Torri Faro presso lo stadio "Simonetta Lamberti". Ad aggiudicarsela è stata la RTI G&V Costruzioni Srl - Adinolfi Impianti di Adinolfi Feliciano, con un ribasso del 29,555%, per un importo complessivo di euro 539.985,41.
Il "Simonetta Lamberti", come ormai ben noto, deve essere sottoposto ad importanti interventi strutturali e pertanto non può ospitare le partite casalinghe di campionato dellaCavese, fin quando non saranno effettuati questi accorgimenti. Le problematiche, nello specifico, sono legate all'installazione dei sediolini nel settore della tribuna e lo spostamento delle due torri faro nel zona dei distinti, oltre ad aumentare la potenza energetica dell'illuminazione.
L'intervento, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 24 del 23.4.2019, è stato finanziato con Mutuo contratto presso l'Istituto per il Credito Sportivo.
Espletati i controlli previsti dalla legge, prenderanno il via i lavori.
Proseguono, nel frattempo, gli interventi per la messa in sicurezza strutturale del settore Curva Sud e l'impermeabilizzazione del settore Distinti, per il quale nelle prossime settimane è prevista l'installazione di circa 1.200 sediolini di colore bianco e bleu.
Entro la prossima settimana inizieranno anche i lavori di preparazione per la sistemazione dei sediolini (n. 2.700) nei settori Tribuna Coperta e Scoperta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107112105
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...