Tu sei qui: Economia e TurismoCava de' Tirreni, la Confesercenti annuncia ben 40 eventi dal 12 febbraio al 30 giugno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 febbraio 2023 10:53:26
La Confesercenti per Cava de' Tirreni è sempre in prima fila nel sostenere le attività commerciali e quindi l'economia cittadina, con l'organizzazione di eventi e iniziative durante tutto l'anno.
Ben 40 eventi dal 12 febbraio al 30 giugno accompagneranno i cavesi e soprattutto richiameranno migliaia di visitatori; il primo appuntamento, co-organizzato con l'Amministrazione Servalli, sarà il 12 e 13 febbraio con "San Valentino", una due giorni dedicata alla festa degli innamorati, con musica live e filodiffusione lungo il centro storico, con i porticati che per l'occasione saranno illuminati di rosso, nel giardino del complesso monumentale di San Giovanni sarà allestita una postazione con installazione per uno scatto fotografico, le Cabine del Bacio, la fontana dei Delfini allestita per l'occasione e i personaggi di Minnie e Topolino lungo il corso, organizzati dall'Associazione "Genitori Insieme. Dal 23 marzo al 30 giugno in scena "Benvenuta Primavera" con eventi ogni settimana per festeggiare l'arrivo della più bella stagione dell'anno.
Tra le iniziative della Confesercenti Fiepet cavese anche la pagina facebook "Movida Cavese" già online, che sarà la piattaforma dove saranno promozionati tutti gli eventi, un punto di riferimento per l'intero mondo della movida campana e non solo.
"Abbiamo strutturato un apposito gruppo di lavoro - spiega il presidente della Confesercenti cavese e consigliere della Camera di Commercio di Salerno, Aldo Trezza - nell'ambito della nostra organizzazione Fiepet, con il responsabile Massimiliano Memoli, coadiuvato da Frank Barone, Salvatore Filosa e Marco Nunziante, ma che coinvolge praticamente tutti i locali della movida cavese. Un grande gruppo di ragazzi, imprenditori, capaci ed intraprendenti che sono l'anima e la forza che hanno permesso alla nostra città di essere al top in regione nell'accoglienza e nell'organizzazione di sempre nuove iniziative premiate da migliaia di visitatori. Ringrazio l'Amministrazione comunale, il Sindaco Servalli e l'Assessore alle Attività Produttive, Giovanni Del Vecchio, che sono sempre al nostro fianco nel sostenerci ed organizzare insieme a noi questo programma di eventi".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
La Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo ha reso disponibile una nuova procedura telematica per consentire alle imprese turistiche, ammesse a ricevere il sostegno per la crisi generata dal Covid 19, di presentare la documentazione inerente alle fasi successive al decreto di ammissione...
È stato presentato lo scorso giovedì 16 marzo, presso la Sala Stampa Estera in Roma, il progetto dell'Archeoclub d'Italia aps, "La Strada Regia delle Calabrie", che si candida a diventare il nuovo brand turistico- culturale del Sud Italia, sulle orme del celebre "Cammino di Santiago di Compostela che...
Dopo il successo dello scorso anno, l’iniziativa "Raccontare i cantieri" che ha consentito la visita ai più importanti cantieri di valorizzazione e restauro in corso presso i siti del Parco archeologico di Pompei, torna ogni giovedì dal 9 marzo fino al 4 maggio 2023, con nuovi interessanti proposte di...
Un inizio da record, quello del 2023, che ha visto aumentare i numeri dei visitatori del Parco Archeologico di Pompei anche oltre i livelli prepandemia. Più 127% rispetto al 2022 (incassi+162%), un aumento del 6% sul 2019 (incassi rispetto al 2019, +19%), complici anche le aperture speciali volute dal...
Domenica 5 marzo 2022, in occasione della Festa della Donna, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni celebrerà questa ricorrenza con una visita guidata "speciale", ricordando le Regine e Sovrane in visita alla Badia nel corso dei secoli, anche se le vere protagoniste dell'evento saranno...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.