Tu sei qui: Economia e TurismoCava de' Tirreni: Aldo Trezza riconfermato delegato Confesercenti nell’ambito del settore Commercio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 aprile 2022 10:47:07
Con Decreto del Presidente della Giunta Regionale sono stati ratificati, con la pubblicazione sul Burc n. 38 del 19 aprile scorso, i componenti del Consiglio della Camera di Commercio di Salerno. Tra i 25 rappresentanti delle Associazioni nazionali di Categoria dei settori del Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, è stato riconfermato, per il terzo mandato consecutivo, anche il cavese Aldo Trezza, delegato della Confesercenti nell'ambito del settore Commercio.
Da oltre cinquant'anni nel mondo del commercio, Aldo Trezza è titolare della omonima premiata macelleria, in Cava de' Tirreni alla via V. Veneto, storico presidente della locale sezione della Confesercenti, vice presidente vicario provinciale e componente della Giunta provinciale e regionale dell'Associazione dei commercianti con più iscritti in provincia di Salerno, fu eletto per la prima volta nel parlamentino di via Roma nel 2011, approdando, verso la fine del primo mandato, anche alla ristretta cerchia della Giunta della Camera di Commercio di Salerno.
"Sono grato alla mia associazione di avermi indicato nella rosa dei suoi rappresentanti per questo prestigioso incarico - afferma Aldo Trezza - un impegno che in questi 10 anni ho sempre cercato di onorare con passione, mettendo a disposizione la mia esperienza di commerciate di vicinato e rappresentando le problematiche del settore, con l'ascolto prima di tutto delle varie istanze, le proposte per la soluzione e anche con progettualità e sostegno a tante attività ed eventi che miravano alla promozione del commercio soprattutto in un periodo di recessione economica aggravata dalla pandemia. Questo terzo mandato coincide con una ripresa economica post covid, almeno così ci auguriamo) e con le possibilità offerte dal Pnrr, e la Camera di Commercio, così come la Confesercenti, si pongono al servizio delle attività economiche per stimolarne la crescita e di conseguenza anche l'occupazione".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105510108
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...