Tu sei qui: Economia e TurismoCava de' Tirreni: al via l'iniziativa "Ripuliamo Croce"
Inserito da (redazioneip), sabato 30 marzo 2019 15:47:29
Coniugare lo sport con l'attivismo ambientale. È questo il fine nobile della "Trenta ore di sport per l'ambiente - Ripuliamo Croce", evento sportivo in programma oggi, 30 marzo, e domani, 31 marzo, alla frazione Croce.
I ciclisti Michele Petrone e Sergio Punzi tenteranno l'impresa dell'Everesting, che consiste nel ripetere più volte il percorso che da Salerno conduce al Castello Arechi, per eguagliare l'altezza del Monte Everest, il più alto al mondo con i suoi 8.848 metri. Per riuscirci dovranno ripetere la salita di 5,3 km per ben 29 volte in circa 30 ore, senza alcuna interruzione. La conclusione dell'evento è prevista per le 17 di domenica 31 marzo.
La maratona in bicicletta dei due bikers è anche l'occasione per far partire una campagna di sensibilizzazione nei confronti dell'ambiente, con particolare attenzione alla frazione di Croce, dove spesso i rifiuti vengono abbandonati a bordo della strada e nei canali di raccolta delle acque.
Petrone e Punzi, ad ogni salita, raccoglieranno un oggetto in plastica trovato lungo il percorso e lo verseranno nei contenitori della raccolta differenziata, che saranno sistemati nella piazzetta della località Croce di Cava de' Tirreni.
L'evento, patrocinato dall'amministrazione Servalli, Assessorato all'ambiente del Comune di Cava de' Tirreni, è realizzato in collaborazione con il C.S.I. di Cava de' Tirreni e la comunità della Parrocchia Santa Croce, già protagonista nel recente passato delle giornate di attivismo per l'ambiente intitolate "Ripuliamo Croce".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10759100
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...