Tu sei qui: Economia e TurismoCava de' Tirreni, 3 luglio il ritorno della Disfida dei Trombonieri
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 giugno 2022 13:44:03
Domani, venerdì 24 giugno, alle ore 10.30, al Palazzo di Città, si terrà la presentazione della 46ª edizione de: "Disfida dei Trombonieri" gara di sparo del pistone tra i Casali dei Quattro Distretti, che sarà disputata allo stadio comunale "Simonetta Lamberti " domenica 3 luglio, per l'assegnazione del Palio della Vittoria e della Pergamena in Bianco al Casale che avrà eseguito la migliore batteria di sparo del pistone.
Interverranno il Sindaco Vincenzo Servalli e il Presidente dell'Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de' Tirreni, Pasquale Trezza.
La "Disfida dei Trombonieri dei Quattro Distretti - La Pergamena Bianca", è un evento unico al mondo per la gara di sparo del pistone, antica arma ad avancarica che ancora oggi è patrimonio non solo dei "trombonieri", ma dell'intera Città di Cava de' Tirreni, che ogni anno rievoca i "guasti" subiti dal popolo cavoto,e che portarono alla donazione da parte di Re Ferrante I D'Aragona, della Pergamena in Bianco il 4 settembre 1460, (importante documento storico ancora conservato presso il Palazzo di Città) e dei successivi privilegi del 22 settembre 1460, a testimonianza della fedeltà della Città di Cava alla Corona Aragonese durante lo scontro con gli angioini. Privilegi che resero, la Città de La Cava, mai assoggettata a principi e baroni, ma alle dirette dipendenze della Corona, tra le più ricche e fiorenti del Regno per essere stata esentata dal pagare le gabelle nel commercio in tutto il Regno di Napoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108319102
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...