Tu sei qui: Economia e TurismoCava, attacco boom per la rinascita
Inserito da (admin), martedì 22 novembre 2011 00:00:00
Dopo la sconfitta di un mese fa a Castellammare era chiaro che il Città de la Cava dovesse correre per risollevarsi nella classifica fino al 3° posto, ma non era facile pensare che potesse addirittura vincere tutte e 4 le partite disputate dopo il match con la Libertas. 12 punti, totalizzati contro due squadre che erano in zona play-off (Pompei e Sanseverinese) e contro le ultime due della classe (Angri e Due Principati), ma soprattutto ben 13 reti segnate in un mese. Precedentemente il bottino ammontava a sole 4 reti ed a 9 punti.
Dopo una fase iniziale per loro critica, gli attaccanti sono riusciti a segnare, ma è migliorato anche il gioco collettivo dell’undici di Pietropinto: prima della vittoria interna sul Città di Pompei erano riusciti solo tre giocatori ad andare in gol, Balzamo, Claudio De Rosa e Trapani. Poi si è sbloccato Lupico con 3 gol; 3 ne ha segnati anche Piccirillo; ha perseverato nel suo rendimento positivo Claudio De Rosa, che in totale ha segnato 5 reti ed è addirittura capocannoniere; poi hanno timbrato 1 rete a testa ancora Trapani, Manzi e Vitagliano.
Dopo la roboante vittoria di domenica a Mercato San Severino, mister Mario Pietropinto aveva detto di essere fiero della rinascita della sua squadra. «I numeri dicono che abbiamo fatto 12 punti vincendo le ultime 4 partite, che abbiamo fatto 13 gol in queste partite, e sicuramente ciò deriva dal fatto che la squadra ha grande voglia di mettersi in mostra. Dopo la sconfitta di Castellammare avevamo deciso che dovevamo accorciare il più possibile nei confronti delle squadre che ci precedessero. In questo momento stiamo bene fisicamente ed abbiamo la mentalità giusta per affrontare le prossime partite».
Domenica sarà di scena la “madre” di tutte le partite: al “Simonetta Lamberti” il Cava ospiterà infatti l’Agropoli di mister Tudisco. Normalmente in Eccellenza si preferisce vendere i tagliandi il giorno stesso della partita al botteghino, anche per i tifosi in trasferta, ma i dirigenti metelliani sono al lavoro già adesso, in costante contatto con la dirigenza agropolese per studiare un’eventuale prevendita dei biglietti nella città cilentana, qualora dovessero essere annunciate alcune centinaia di supporter dei delfini. Soprattutto il Città de la Cava spera che anche i suoi tifosi possano diventare di più in un appuntamento che vale forse una stagione.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10295102
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...