Tu sei qui: Economia e TurismoCava, appello di Magliano ai tifosi
Inserito da (admin), venerdì 18 novembre 2011 00:00:00
C’è un sottile filo tra il Città de la Cava ed il passato. In questo caso è Bruno Magliano, vicepresidente del Cava, che ha già vinto un campionato di Eccellenza nel 1994 con la Cavese. Era un ambiente diverso da quello di adesso.
Magliano, rispetto a 17 anni fa il calcio d’Eccellenza quanto è cambiato? «E’ cambiato molto. A quell’epoca in Eccellenza si trovavano ragazzi che facevano il puro dilettantismo, invece adesso siamo quasi alle soglie del professionismo per come viene gestito il calcio. Prima con una squadra discreta si stravincevano i campionati, adesso pur avendo una buona squadra dobbiamo combattere per gli obiettivi».
La scorsa estate era difficile ricominciare: dove ha trovato la forza per tornare? «Ho accettato il progetto di Raffaele Paolillo. Quando lui mi aveva prospettato l’eventualità di acquistare il titolo della Vis San Giorgio, mi sono buttato con entusiasmo. Purtroppo temevo che non si sarebbe riuscito a fare niente di buono: partire dalla Terza Categoria secondo me è un affronto per un pubblico come quello di Cava, nutro il massimo rispetto per chi ha iniziato questo discorso, ma mi auguro che la mia “Cavese” riesca a tornare ai fasti di un tempo».
Il Cava gioca bene, è in ripresa, ma quello che manca è il sostegno dei tifosi. «Purtroppo, a causa delle vicissitudini dell’estate scorsa, non dico che si sono allontanati, ma si sono disamorati. Sono convinto, però, che con i risultati torneranno allo stadio. Mi auguro che queste divisioni che si sono create finiscano presto, che tutti i tifosi si possano ritrovare sotto un’unica bandiera e che questa bandiera si chiami “Cavese”».
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10915104
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...