Tu sei qui: Economia e TurismoCasapulla ammette: «Sbagliati i tempi»
Inserito da (admin), martedì 18 marzo 2014 00:00:00
A Capo d’Orlando la Cavese ha perso la terza partita su quattro nell’ultimo periodo, ma al di là del risultato sportivo, che ha una sua valenza, c’è anche la questione relativa al futuro a condizionare la squadra.
Squadra che sta pagando il fatto che la società sia in vendita, anche se dieci/undicesimi della formazione scesa in campo contro l’Orlandina avevano partecipato alla gara meritatamente vinta sette giorni prima contro la Vibonese. Ci si chiede se non sia di colpo crollata la convinzione in casa aquilotta, anche perché, tenendo nel dovuto conto il rischio penalizzazione (non si sa quando arriverà), si teme di rimanere al centro della classifica e lontano dai playoff.
Intanto, il consulente di mercato Salvatore Casapulla fa il punto della situazione: «Dobbiamo onorare gli sforzi che stiamo facendo da luglio - spiega il ds - È un periodo difficile, bisogna più che mai ricompattarsi. Dovremo provare a lasciare fuori dallo spogliatoio queste problematiche. Non è un alibi, ma comunque non è facile. È come quando un lavoratore tutte le mattine si sveglia per andare a lavorare e non percepisce lo stipendio. Probabilmente, quando ci sono delle notizie negative, vuoi o non vuoi, ci pensi. Secondo me sono stati sbagliati i tempi: siamo in piena corsa per cercare di fare bene, quindi non era il momento opportuno per fare tutto ciò».
Garantire il futuro è importante, come si diceva. Il presidente e patron della Cavese, Salvatore Manna, ha ricevuto delle proposte, ma finora non tutte lo hanno soddisfatto. C’erano stati i contatti con l’imprenditore della Jomi Campitiello e con Moxedano, che ora pare essersi defilato. C’era anche l’ipotesi Tascone, ma a tutt’oggi la possibilità che ancora resisterebbe sarebbe quella di Alfredo Cerruti, il patron dell’Agropoli che attualmente lavora per portare a termine il campionato con i cilentani ed è gradito ad un buon numero di sostenitori aquilotti.
Domenica prossima, intanto, la Cavese vincerà a tavolino, perché avrebbe dovuto affrontare l’escluso Ragusa, quindi tornerà effettivamente in campo il 30 marzo prossimo contro il Noto.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10997107
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...