Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Tommaso apostolo

Date rapide

Oggi: 3 luglio

Ieri: 2 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCarafa "gioca" il derby del "Lamberti"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Carafa "gioca" il derby del "Lamberti"

Inserito da (admin), venerdì 29 novembre 2013 00:00:00

Derby, squadre entrambe capaci di far gol, grande attesa da parte delle tifoserie. Secondo Luciano Carafa, già pilastro di Battipagliese e Cavese, gli ingredienti ci sarebbero tutti per assistere ad un bel match, visto che ci sarà tra l’altro anche la tifoseria ospite. 5 stagioni alla Battipagliese e 9 alla Cavese, l’ex centrocampista se ne intende di come si vivono le partite tra squadre campane.

«Al tempo in cui facevo il calciatore, i derby erano accompagnati forse da un’attesa più spasmodica, ma era un’attesa esclusivamente calcistica - spiega Carafa - I derby erano a porte aperte ed il pubblico accorreva numeroso sugli spalti. C’era un controllo maggiore della Polizia rispetto a quelli che si svolgevano in altre partite. Purtroppo adesso una frangia di tifosi pensa solo a fare confusione e non a seguire la squadra, quindi i derby sugli spalti tendono un po’ a scemare e questo ci dispiace. Ho giocato un Cavese-Battipagliese e vennero numerosissimi: la curva degli ospiti era gremita, la Polizia era sufficiente a garantire l’ordine e non successe niente. Vi furono, poi, dei derby al “Pastena” abbastanza focosi, ma rimaneva tutto in quei 90 minuti».

Cavese quarta in classifica, mentre la Battipagliese ha finora deluso le attese. «Sulla carta la Battipagliese ha qualcosa in più come squadra, ma una falsa partenza l’ha condizionata. Con l’avvento di Squillante in panchina si è un po’ ripresa, ma è difficile recuperare terreno. Quanto alla Cavese, dopo i problemi iniziali dovuti ad incomprensioni tra allenatore e società, con il ritorno di Francesco Chietti la squadra si è risollevata. Probabilmente la Cavese è più compatta in tutti i reparti, difatti difficilmente perde. Può durare più a lungo della Battipagliese, che vive soprattutto sugli umori. Restano, comunque, due ottime compagini».

Che risultato prevede? «Sono due squadre che possono fare qualsiasi risultato: sia la Cavese che la Battipagliese possono vincere. Può uscire anche un pareggio, anche se non servirebbe a nessuno. In schedina metterei 1/2».

Capitolo squadra: mister Chietti pensa di correggere la fascia sinistra con l’inserimento di Ostieri al posto di Renna. Assente Kabangu, nel test con la formazione Juniores è stato sperimentato a centrocampo Raffone. Per la cronaca, la prima squadra è andata in rete 13 volte (doppiette di De Rosa, Cosmo Palumbo, Pisani, De Caro e Russo, gol di Magaddino, Piscopo e Giordano).

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10505103

Economia e Turismo

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...