Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCamplone cerca rinforzi in difesa

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Camplone cerca rinforzi in difesa

Inserito da (admin), martedì 29 luglio 2008 00:00:00

Di buon mattino, ancor prima che la scena fosse rubata dal preparatore atletico Cestaro (6 ripetute sui 900 metri, lavoro di forza e potenziamento delle caviglie), l'allenatore della Cavese, Camplone, ha richiamato a sé l'intero organico per una rapida riunione tecnica, prendendo spunto dall'esame in famiglia sostenuto domenica pomeriggio. Pochi gli appunti negativi da muovere alla squadra - qualche rimprovero destinato ai più giovani per veniali errori d'applicazione - ed un resoconto positivo. Oggi pomeriggio la Cavese sarà nuovamente impegnata in amichevole contro una rappresentativa dilettantistica di Viterbo e l'augurio di Camplone è chiaro: «Vorrei che la squadra ripetesse la discreta prestazione dell'altro giorno. Certo, degli errori sono stati commessi, ma erano fisiologici dopo una settimana appena di lavoro. Nel complesso, però, sono rimasto favorevolmente impressionato. Confesso: mi sarei aspettato di peggio perché le gambe sono ancora imballate e perché stiamo ancora lavorando sulla potenza e non sulla velocità. Ed invece le risposte sono state molto confortanti. I ragazzi sono stati lucidi, reattivi ed hanno sviluppato discrete trame di gioco».

Soprattutto per vie laterali, dove c'è una concorrenza spaventosa: Schetter, Tarantino, Aquino, Bernardo, tutti già in palla, tutti pronti a rubare un posto nelle gerarchie di Camplone. «Che non sono ancora definite - tiene a precisare il tecnico della Cavese - per ora sono tutti sullo stesso piano. Il ritiro, d'altronde, serve proprio per fare valutazioni approfondite e non ci sono calciatori inamovibili». Almeno dalla cintola in su, perché nelle retrovie il discorso cambia: «Cipriani, Farina e Nocerino - riconosce Camplone - non hanno per il momento alternative». E giocoforza saranno utilizzati anche oggi pomeriggio per il secondo test stagionale. È chiara, tuttavia, l'esigenza di rinforzare il pacchetto arretrato: «Siamo numericamente contati, ma la società - spiega con sicurezza Camplone - sta lavorando per colmare la lacuna». Centrocampo ed attacco vanno bene così, «almeno che - spiega il tecnico della Cavese - non arrivino calciatori di assoluta qualità, soprattutto in cabina di regia, dove per il momento si adattano con discreti risultati sia Porro che Riccio».

La soddisfazione è visibile sul volto di Camplone, che si sente anche un po' privilegiato nell'applicazione del suo 4-3-3: «Molti dei calciatori che alleno hanno lavorato per anni sui movimenti di questo modulo. Certo, Campilongo aveva un ariete come Ercolano e cercava per questo di più la profondità, mentre la Cavese attuale deve sviluppare più possesso palla. Ma cambia davvero molto poco e quindi sono favorito, avendo in organico calciatori forti, che si calano alla perfezione in questo contesto tattico». Contro la rappresentativa viterbese, Camplone si affiderà alla retroguardia standard (l'unico dubbio riguarda la fascia destra, dove sono in ballottaggio Frezza e Pierotti) ed in mediana dovrebbe sistemare Porro, Alfano e Favasuli. Incerta la composizione iniziale del tridente: Sorrentino e Schetter dovrebbero partire da titolari, Aquino stavolta dovrebbe, invece, essere preferito a Tarantino.

Migliaccio prima scelta, Alfano verso il rinnovo
L'allenamento del pomeriggio era da poco concluso quando il presidente Fariello ha raggiunto il ritiro di Montefiascone con una missione precisa: confermare a Gerardo Alfano la fiducia della società ed iniziare a ragionare su quel prolungamento che dovrebbe legare a vita il tosto mediano e la Cavese. «Perdere Alfano sarebbe come privare il centrocampo della propria anima», ha dichiarato Fariello che, all'unanimità con l'intero staff dirigenziale, ha intenzione di proporre all'incontrista di Castellammare di Stabia (in scadenza il 30 giugno del 2009) un contratto dalla durata triennale. Blindare Alfano, corteggiatissimo da Juve Stabia e Sorrento, e fare altrettanto con Schetter significherebbe assicurare alla Cavese un leader a centrocampo ed un altro in attacco.

Poi le attenzioni di mercato si concentreranno sul reparto arretrato, che non offre alternative vere (se non il giovanissimo Di Pietro) ai centrali Farina e Cipriani ed al capitano Alberto Nocerino, unico terzino sinistro presente in organico. Il ds Dionisio prende tempo, attende la seconda metà del mese d'agosto, quando le richieste s'abbassano e la disponibilità dei calciatori aumenta. Ma ha un quadro già molto chiaro di cosa serve alla Cavese. Innanzitutto un centrale di difesa autoritario: Salvatori (Sangiovannese) resta nella lista, Cascone (ex Teramo) è stato già contattato, ma il sogno si chiama Vincenzo Migliaccio, baluardo della retroguardia del Taranto. Per la regia i soliti due nomi: Gennaro Esposito del Siena (la Cavese vuole la comproprietà) e Magnanelli del Sassuolo. C'è poi la necessità di garantire anche un dodicesimo adeguato al tecnico Camplone: è in prova Sannino, ma potrebbe presto arrivare il classe 87 Raffaele Sorriso, che aveva prima firmato e poi disdetto con la Scafatese.

Venerdì a Fiuggi test con il Frosinone
La Coppa Italia chiama (il 10 agosto l'esordio ufficiale) ed il quadro delle amichevoli è stato inevitabilmente stravolto. Oggi pomeriggio la Cavese affronterà una rappresentativa viterbese (la Primavera della Lazio ha fatto dietrofront all'ultimo istante) ed il prossimo 4 agosto il Boville, formazione di serie D. Il resto è in divenire. Nel calendario delle amichevoli c'è anche la data del 1° agosto: potrebbe essere organizzato un test a Fiuggi nel ritiro del Frosinone, ma non va esclusa anche la partecipazione del Napoli, che renderebbe prestigioso l'appuntamento.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10755101

Economia e Turismo

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...