Tu sei qui: Economia e TurismoCamplone bacchetta la Cavese
Inserito da (admin), mercoledì 22 aprile 2009 00:00:00
«Sulla carta sono stati due punti persi per staccare definitivamente le inseguitrici, visto che con entrambe siamo in debito per quanto riguarda gli scontri diretti. Un punto guadagnato invece, perché per come si era messa la partita c’è andata bene». A tornare sulla gara di domenica scorsa con la Pistoiese è l’allenatore degli aquilotti Andrea Camplone, al quale ancora non è andato giù il modo con cui la sua squadra ha affrontato la trasferta toscana. «E’ stata una gara difficile, perché le abbiamo create noi le difficoltà».
Camplone continua: «Ci siamo complicati la vita da soli, visto che loro avevano 5 under in campo. Insomma, abbiamo affrontato una squadra molto giovane, che ha combattuto, ma che sicuramente è qualche gradino sotto di noi per qualità. Però il pareggio ci può stare, perché inconsciamente abbiamo snobbato la gara. Noi siamo entrati in punta di piedi e loro con il coltello tra i denti».
Un errore da non ricommettere, visto che la Cavese con il punto conquistato ha raggiunto il Benevento, ma allo stesso tempo il Foggia si è avvicinato a - 4 dagli aquilotti. «Purtroppo nel momento in cui dovevamo crescere siamo caduti, parzialmente ma siamo caduti. Se vincevamo a Pistoia - spiega il tecnico - potevamo guardare in alto. Adesso dobbiamo guardare in basso, perché sotto di noi ci sono due squadre come Arezzo e Foggia. La prima deve recuperare una partita e poi va a Benevento, mentre la seconda sarà di scena a Pagani e noi a Taranto. Insomma, avremo tutte partite difficili ed è normale che, con 4 punti in più a 4 gare dalla fine, il vantaggio è un po’ pochino. Adesso dobbiamo subito rimettere le cose a posto ed andare a Taranto con la mentalità giusta. Per me, infatti, è solo una questione mentale e non certo fisica, perché la squadra corre per 90 minuti. Ora, però, bisogna guardare avanti ed abbiamo una settimana di tempo per prepararci alla partita contro i pugliesi».
Trasferta che si preannuncia, come sempre, calda e che ancora una volta sarà vietata ai tifosi metelliani. «Il Taranto ha bisogno di punti - chiosa il tecnico Camplone - Se vince a Lanciano troveremo un ambiente caricato in un modo, se perde sarà caricato in un altro. Comunque vada, troveremo un’altra squadra che lotterà con il coltello tra i denti. Per di più, non avremo l’apporto dei nostri tifosi e proprio per questo sarà una partita ancora più difficile».
Romeo e Prevete a riposo forzato
Sotto una pioggia più autunnale che primaverile, ieri pomeriggio la Cavese ha ripreso gli allenamenti settimanali al "Lamberti". Tutti presenti ed in discrete condizioni gli aquilotti, ad eccezione dei due ultimi arrivati durante il mercato di gennaio, Romeo e Prevete. Il primo per una lieve distorsione al ginocchio, il secondo per una leggera infiammazione. Ha svolto lavoro a parte, invece, l’autore del gol-pareggio a Pistoia, Tarantino, a causa di una botta subita proprio domenica scorsa. Si è allenato regolarmente il centrocampista Anaclerio, che domenica dovrebbe finalmente tornare in campo dopo 3 settimane d’assenza. A Taranto, inoltre, tornerà a disposizione anche il portiere Marruocco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10285101
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...