Ultimo aggiornamento 7 ore fa Trasfigurazione del Signore

Date rapide

Oggi: 6 agosto

Ieri: 5 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCampilongo: "Nessun allarme"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Campilongo: "Nessun allarme"

Inserito da (admin), martedì 24 gennaio 2006 00:00:00

Dopo il "Libero Masini", stadio del Cuoio Cappiano, anche il "Giglio" di Reggio Emilia avaro di soddisfazioni per la Cavese. La seconda sconfitta stagionale non crea allarme nel clan aquilotto. La prima piazza del girone B della C2 ancora nelle mani della formazione metelliana, anche se in condominio con la Sansovino. Insomma, l'avventura negativa in Emilia digerita bene da Campilongo e compagni. «Cosa dire - dice il tecnico di Fuorigrotta - se non bravi a tutti i ragazzi? Abbiamo giocato all'altezza delle nostre possibilità e siamo stati puniti dall'unica leggerezza della nostra difesa. Una partita storta, dunque, come ne capitano in un lungo campionato. Ma non siamo stati messi sotto sul piano del gioco e questo è incoraggiante per il futuro. Ora dobbiamo avere la forza di reagire sul campo e dimostrare le nostre capacità di reazione». Forse è stata l'aria d'alta classifica a mettere in crisi la corazzata aquilotta in quel di Reggio? «No, non direi - continua mister Campilongo - Tutti si sono impegnati ed hanno giocato con continuità nella gara. Non dimentichiamo che c'erano due titolari fuori del calibro di Arno e Nocerino. La loro spinta sulle fasce è diventata nel corso dell'anno una costante del nostro gioco. Quando non ci sono questi due fluidificanti, la manovra è meno incisiva e più prevedibile. Da domenica prossima potremo riaverli in prima squadra e sarà un'altra musica». Ora due partite interne consecutive sulla strada dei biancoblù. Castel San Pietro e Foligno saranno due sfide da vincere. «Il primato a questo punto del campionato - commenta Sasà Campilongo - in un certo senso ci penalizza. Avrei desiderato una leadership più avanti, tra 6-7 partite. Ma ora ci troviamo lì e non ce ne vogliamo andare più. Fino al termine del campionato. I miei ragazzi sono convinti che ce la potremo fare a tagliare il traguardo finale». Anche il direttore sportivo aquilotto, Nicola Dionisio, non vede pericolo di crisi dopo lo scivolone di Reggio Emilia: «È stato solo un incidente di percorso. Non accetto nessun tipo di allarmismo, dunque, né critiche a questo straordinario gruppo. Quello che abbiamo perso fuori lo recupereremo nelle prossime due gare interne». Dionisio va oltre e prova a stilare una tabella di marcia verso la promozione in serie C1. Convinto com'è che la Cavese meriti il passaggio di categoria più di ogni altra. «Siamo i più forti e ce lo dicono tutti. Abbiamo 7 gare da disputare davanti al nostro pubblico e con il suo calore dovremo provare a vincerle tutte. A proposito della nostra straordinaria tifoseria, cosa dire? È stata finora fantastica».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il tecnico Sasà Campilongo Il tecnico Sasà Campilongo
Il diesse Nicola Dionisio Il diesse Nicola Dionisio

rank: 10535106

Economia e Turismo
Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...