Ultimo aggiornamento 45 minuti fa S. Tommaso apostolo

Date rapide

Oggi: 3 luglio

Ieri: 2 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoBocciofili cavesi vice campioni italiani

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Bocciofili cavesi vice campioni italiani

Inserito da (admin), lunedì 29 luglio 2013 00:00:00

Nata “per caso”, vice campionessa nazionale per tenacia e passione! È questa l’estrema sintesi della 25ennale storia socio-sportiva della bocciofila A.S.D. San Michele Arcangelo.

È trascorso un quarto di secolo da quell’autunno del 1988, quando in località “Pella”, dell’amena Frazione di San Michele Arcangelo di Cava de’Tirreni, ai piedi del maestoso Monte Finestra (1.139 metri s.l.m.), in una cava dismessa di proprietà della famiglia Di Marino-Angeloni-Cotugno, un nutrito numero di appassionati amatori del gioco della bocce iniziò, quotidianamente e senza alcun onere, ad impegnare il proprio tempo libero in gare dilettantistiche di bocce. Trascorsi oltre due lustri da quel dì, taluni soci diedero inizio, con la “posa della prima pietra”, alla realizzazione di quello che è divenuta poi la spaziosa sede dell’A.S.D. San Michele Arcangelo.

Il sodalizio, costituitosi il 25 gennaio 2002, che oggi conta 170 soci, fra cui sei rappresentanti del gentil sesso, puntualmente presenti in tutte le gare nazionali, ovunque svolte, presieduto dall’instancabile Ernesto Senatore, è sito alla via Ido Longo (telefax: 089.44.15.59) di Cava de’Tirreni, dirimpettaio dell’ottocentesco Comando di Polizia Locale. Il socio Aldo D’Amore, dal 2012, salendo sull’ultimo dei tre gradini del podio, è campione italiano della specialità raffa Cat. C individuale.

Uno stuolo di soci del temuto sodalizio bocciofilo, nel corso dei primi mesi di quest’anno 2013, a pieni voti, si è “laureato” (quale società) “vice campioni italiani”. La ferrata perizia degli acclamati atleti Aldo D’Amore, Antonio Bisogno, Donato Forte, Antonio Manzo, Filippo Nasta, Giuseppe Ferrara, col supporto del Direttore Tecnico, Antonio Masullo, e la collaborazione di Antonio D’Aniello, ha consentito il secondo massimo onore nazionale alla nostra amata città di Cava de’Tirreni.

Il Consiglio Direttivo, oltre che dal solerte presidente Ernesto Senatore, è costituito dai fattivi Antonio D’Amico, Vincenzo D’Amico, Armando Bisogno, Pierino Gatto, Raffaele D’Andrea. Lo sponsor ufficiale è Lucio Nasto dell’azienda METEL BRASS. Dettagliate informazioni sono disponibili sul sito www.asdsanmichelearcangelo.it.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10976105

Economia e Turismo

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...