Tu sei qui: Economia e TurismoBenzina, dati Mite confermano maxi-rincari: gasolio vola a +27% su 2021
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 giugno 2022 10:31:16
Anche i dati sull'andamento settimanale dei listini dei carburanti diffusi oggi dal Mite (Ministero della transizione ecologica) confermano i maxi-rincari alla pompa che si stanno abbattendo sugli italiani, frutto di speculazione sulle tasche dei consumatori. Lo afferma il Codacons, pronto a nuove denunce penali contro la crescita senza freni dei prezzi di benzina e gasolio.
In base agli ultimi dati Mite, la benzina costa oggi il 21,3% in più rispetto lo stesso periodo del 2021, mentre il gasolio vola al +27% - spiega il Codacons - Questo equivale ad un maggior costo per un pieno di verde pari a +17,05 euro, mentre un pieno di diesel costa addirittura 19,7 euro in più rispetto al 2021.
Solo per i rifornimenti di carburante, una famiglia si ritrova a spendere oggi +472 euro su base annua a causa dei nuovi incrementi alla pompa, e nonostante il taglio delle accise disposto dal Governo.
"Stiamo preparando una nuova denuncia alle Procure della Repubblica di tutta Italia affinché indaghino sull'ultima ondata di rincari dei carburanti che non sembra giustificata dall'andamento del petrolio, e potrebbe essere frutto di manovre speculative tese a lucrare sugli spostamenti degli italiani e ad annullare gli effetti del taglio delle accise" - commenta il presidente Carlo Rienzi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
La Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo ha reso disponibile una nuova procedura telematica per consentire alle imprese turistiche, ammesse a ricevere il sostegno per la crisi generata dal Covid 19, di presentare la documentazione inerente alle fasi successive al decreto di ammissione...
È stato presentato lo scorso giovedì 16 marzo, presso la Sala Stampa Estera in Roma, il progetto dell'Archeoclub d'Italia aps, "La Strada Regia delle Calabrie", che si candida a diventare il nuovo brand turistico- culturale del Sud Italia, sulle orme del celebre "Cammino di Santiago di Compostela che...
Dopo il successo dello scorso anno, l’iniziativa "Raccontare i cantieri" che ha consentito la visita ai più importanti cantieri di valorizzazione e restauro in corso presso i siti del Parco archeologico di Pompei, torna ogni giovedì dal 9 marzo fino al 4 maggio 2023, con nuovi interessanti proposte di...
Un inizio da record, quello del 2023, che ha visto aumentare i numeri dei visitatori del Parco Archeologico di Pompei anche oltre i livelli prepandemia. Più 127% rispetto al 2022 (incassi+162%), un aumento del 6% sul 2019 (incassi rispetto al 2019, +19%), complici anche le aperture speciali volute dal...
Domenica 5 marzo 2022, in occasione della Festa della Donna, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni celebrerà questa ricorrenza con una visita guidata "speciale", ricordando le Regine e Sovrane in visita alla Badia nel corso dei secoli, anche se le vere protagoniste dell'evento saranno...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.