Ultimo aggiornamento 7 ore fa Assunzione di Maria vergine

Date rapide

Oggi: 15 agosto

Ieri: 14 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoBelfiore-Carratù, ci siamo quasi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Belfiore-Carratù, ci siamo quasi

Inserito da Andrea De Caro (admin), venerdì 11 giugno 2010 00:00:00

Ci sono voluti gli abituali e cari “spari” del giovedì da sopra Monte Castello per scuotere l’ambiente metelliano e gettare un po’ d’ottimismo tra i tifosi biancoblù. A quanto pare, infatti, la situazione relativa al futuro della Cavese sarebbe giunta alla svolta che tutti si auspicavano, anche se annunci ufficiali non ce ne sono.

Gli incontri di ieri tra l’Amministrazione comunale e l’imprenditore interessato sembrano aver messo la parola fine allo snervante tira e molla delle ultime settimane. L’accordo per il passaggio di mani dalla vecchia società alla nuova sembra, dunque, avvicinarsi sempre più, anche se per i tifosi metelliani non è ancora giunto il momento di alzare le braccia al cielo. Per quello bisognerà attendere l’ufficializzazione dell’avvenuto accordo, che dovrebbe giungere in questo week-end. O almeno questa è la speranza della tifoseria biancoblù, che segue con grande apprensione la vicenda.

Rinviare ancora il tutto alla prossima settimana vorrebbe dire fallimento certo o quasi. Ma questa ipotesi sembra essersi allontanata notevolmente dopo gli incontri di ieri e le mezze-conferme giunte dai protagonisti, che, secondo alcune indiscrezioni, non sarebbero soltanto il patron Della Monica, il sindaco Galdi e l’imprenditore Belfiore. Proprio ieri, infatti, è rimbalzato anche il nome dell’imprenditore edile di Castel San Giorgio, Giovanni Carratù, tra l’altro in ottimi rapporti con Belfiore. Un nome “nuovo” che potrebbe essere anche stato tirato in ballo per mischiare le carte. Ma questo poco importa ai tifosi metelliani, la cui unica speranza è quella che si riesca a salvare la Cavese.

Lo stesso obiettivo che si augura il presidente Antonio Fariello, leggermente più ottimista rispetto ai giorni scorsi: «Spero tanto che le voci che si sono rincorse negli ultimi giorni corrispondano al vero e che realmente si concluda positivamente qualsiasi trattativa in essere. Si sono sentiti diversi nomi ed indipendentemente da chi sarà il prossimo proprietario della Cavese posso soltanto dire che tutti ci stringeremo attorno a lui e gli faremo sentire il calore della nostra città. Lo dico non da presidente, ma da tifoso, poiché in questo momento l’unica cosa che conta è che la Cavese abbia un futuro. Noi come società eravamo in una situazione molto difficile e, se non venivano forze fresche, si sarebbe buttato al vento tutto quello di buono costruito in questi 5 anni. Allora è fatta? Questo davvero non lo so. Non ho avuto nessun contatto, ma so che l’Amministrazione si sta dando molto da fare. Il mio augurio, ripeto, è che davvero si sia giunti ad una conclusione. E se così sarà, sono certo che tutti i tifosi della Cavese sapranno dare il meritato benvenuto alla nuova proprietà».

Liberatorie, decisivi i prossimi giorni

Tutti fermi in attesa di ordini. I calciatori della Cavese sono ancora in “stand-by” ed attendono novità sulla questione societaria per ritornare nella Valle metelliana. Qualcuno, in realtà, è già tornato a Cava ed ha avuto modo di parlare con l’attuale società per trovare un accordo sulle relative spettanze. Anzi, sembrerebbe che alcuni calciatori abbiano risolto i vari problemi economici con i dirigenti del club di via Balzico ed avrebbero firmato pure le liberatorie. Mentre altri sono in attesa di una chiamata, ma sembra siano stati allertati di tenersi pronti per l’inizio della prossima settimana. Anche qui, però, il condizionale è d’obbligo, poiché la vicenda è tutta in divenire. Di certo ci sono soltanto alcune conferme giunte proprio dai diretti interessati, che per il momento preferiscono rinviare qualsiasi dichiarazione alla prossima settimana. Che aspettino l’annuncio della nuova società?

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Antonio Fariello Antonio Fariello

rank: 10166105

Economia e Turismo
Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...