Tu sei qui: Economia e TurismoBacchiocchi, il gladiatore aquilotto
Inserito da Andrea De Caro (admin), venerdì 6 novembre 2009 00:00:00
E’ stato uno dei primi “nuovi” acquisti estivi della Cavese, Gianluca Bacchiocchi, ed il suo arrivo non ha certo suscitato grande fermento tra i tifosi. La sua età, classe ’87, ed il suo curriculum, con due stagioni al Melfi in Seconda Divisione, oltre a 27 presenze in D con il Barletta, non giocavano a suo favore. Un giocatore tutto da scoprire. Sulle sue qualità, però, Maurizi non aveva dubbi. Ed ai tifosi che gli chiedevano se lo reputasse pronto per Prima Divisione, la risposta era sempre la stessa: «Fidatevi e dategli il tempo di ambientarsi in questa nuova realtà».
Sono bastate poche settimane a Bacchiocchi per integrarsi nel gruppo ed iniziare a dare i primi assaggi delle sue qualità: grinta, movimento continuo, ma soprattutto tantissima “voglia” di giocarsi le sue carte. Non stupisce che in pochi mesi abbia conquistato la fiducia di tutti i tifosi. Non pochi l’hanno già accostato, per quantità e ruolo, al “gladiatore” Gerardo Alfano, vero e proprio idolo della tifoseria.
«Sono molto felice di questo mio avvio di campionato, ma posso dare anche di più. I compagni di squadra - spiega il centrocampista - mi hanno subito accolto benissimo e messo a mio agio, così come hanno fatto per tutti i nuovi arrivati. Sono entrato in punta di piedi, sapendo bene che l’allenatore mi aveva voluto e riponeva molta fiducia in me, anche se non mi poteva garantire nulla. Io, del resto, sono abituato a lottare e cerco sempre di dare il massimo sia in campo che durante gli allenamenti».
Bacchiocchi è ormai un punto fermo dell’undici biancoblù: «Siamo un ottimo gruppo. Sappiamo bene quanto sia difficile questo girone, ma anche quali sono le nostre potenzialità. All’inizio, pur giocando bene, le cose non andavano al meglio. Ora, invece, i risultati stanno arrivando e questo rende tutto più facile. La strada è ancora lunga e lunedì ci attende un altro impegno difficile. Giocheremo contro un buona squadra e per di più in uno stadio molto caldo. La diretta tv sarà un altro stimolo a fare un bel regalo ai nostri tifosi, che non potranno seguirci a Taranto».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10516105
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...