Tu sei qui: Economia e TurismoAssunzioni alla Banca Popolare dell'Emilia Romagna
Inserito da Il Denaro (admin), giovedì 14 febbraio 2002 00:00:00
Assunzioni di laureati e diplomati alla Banca Popolare dell'Emilia Romagna. L'azienda di credito, appartenente al Gruppo Bancario, è oggi in forte espansione. In questo periodo la Banca desidera reclutare giovani preparati e motivati, con spiccate attitudini alle relazioni interpersonali ed al lavoro in team, dotati della necessaria tenacia per sperimentarsi, con spirito di sacrificio e capacità di integrazione, in un'azienda attiva, dinamica, complessa, in grado di offrire interessanti prospettive di crescita, sia in ambito commerciale che specialistico. In particolar modo, sono richieste risorse in possesso di laurea ad indirizzo economico, finanziario, giuridico, gestionale ed informatico. Ma ci sarà molto spazio anche per i diplomati. L'azienda, infatti, prenderà in esame anche i diplomati in ragioneria, meglio se con la qualifica di programmatori. Per alcuni ruoli è richiesta anche la conoscenza delle lingue straniere. Dopo una prima selezione in base ai curriculum inviati, i candidati saranno chiamati prima a sostenere un colloquio, poi un test per accertare le conoscenze di base dello stesso candidato. Infine, ci sarà un altro colloquio prima dell'assunzione vera e propria. La Banca si riserva di convocare alle prove attitudinali di selezione le persone in possesso del curriculum vitae e di studio rispondente alle caratteristiche richieste per i posti di lavoro da ricoprire. Il tempo medio che intercorre tra la presentazione del curriculum e la convocazione alle prove è limitato. Le politiche retributive sono basate sui Contratti collettivi del settore Credito, ma la Banca ha la possibilità di incentivare le migliori prestazioni e potenzialità. La fase di accoglimento prevede, di norma, un periodo iniziale di formazione d'aula; programmi formativi più avanzati di taglio manageriale e specialistico verranno proposti in relazione alla posizione di lavoro. Inoltre, l'Azienda cerca con particolare urgenza Analisti Programmatori con diploma di scuola media superiore o laurea, con significative componenti di cultura informatica. I candidati, di età non superiore ai 30 anni, dovranno avere una significativa esperienza di programmazione in ambiente Mainframe, AS400 o, comunque, su elaboratori di medie-grandi dimensioni. Gli interessati, per qualsiasi profilo, possono inviare un curriculum vitae dettagliato, contenente espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi della legge 675/96, all'Ufficio Selezione del Personale di Modena in Via Aristotele 195 o all'indirizzo email: selezione@bper.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10529108
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...