Tu sei qui: Economia e TurismoAssemblea Elettiva CSI, grandi eventi e consegna dei Discoboli
Inserito da L’Ufficio Stampa del CSI Cava (admin), giovedì 15 marzo 2012 00:00:00
Domenica 18 marzo 2012, con inizio alle ore 17.00, presso la Mediateca MARTE di Cava de’ Tirreni, il CSI Metelliano celebrerà il proprio congresso territoriale elettivo. Le 98 società affiliate con i suoi oltre 3500 tesserati (numeri riferiti alla stagione sportiva 2010/11) tramite il proprio presidente o suo delegato sono chiamate a rinnovare gli organi statutari del CSI Cava.
La presidente uscente Maria Teresa Risi risulta l’unica candidata e quindi sarà riconfermata nell’incarico e guiderà il Comitato per il quadriennio 2012/16. L’Assemblea dovrà eleggere il nuovo Consiglio i cui candidati in ordine alfabetico risultano: Apicella Antonio, Fariello Vincenzo, Foresta Mario, Gambardella Andrea, Guarino Pietro, Paolillo Salvatore (Coordinatore uscente Centro zona Amalfi-Costiera amalfitana), Pisapia Eliseo, Scarlino Aldo, Scarlino Giovanni, Scarlino Pasquale, Stanzione Ciro (coordinatore uscente Centro Zona Nocera-Sarno), Trezza Pasquale, Troise Mario. Mentre per quanto riguarda i Revisori dei Conti risultano candidati: Sorrentino Gualtiero (Revisore uscente), Romano Alfonso e Trapanese Loredana.
Il Congresso è chiamato tra l’altro ad approvare la relazione del Presidente unitamente al Conto consuntivo 2011. Ai lavori parteciperanno anche gli esponenti nazionali del CSI (Maturo - Di Caprio), regionali (il presidente Scarlino che è anche membro del Comitato di Cava) ed il Direttore Tecnico Enrico Pellino unitamente all’Amministratore regionale, Giovanni Regine.
Il Comitato di Cava chiude la stagione congressuale riservata ai Comitati, mentre i Consigli Regionali si andranno a rinnovare dal prossimo 24 marzo fino a fine aprile. Per la cronaca, sabato 24 marzo a Napoli, Pasquale Scarlino del Comitato di Cava aprirà il Consiglio Regionale della Campania, che andrà a riconfermare quale Presidente per il prossimo quadriennio. Il Congresso Nazionale si svolgerà a Salsomaggiore dall’8 al 10 gugno prossimo.
Nella riunione di domenica al MARTE Mediateca saranno consegnati i riconoscimenti nazionali Discobolo d’oro (Premio Nazionale CSI) alla Memoria per il socio Enzo Ricevitore, figura storica della società CSI Canonico S. Lorenzo prematuramente scomparsa, e Premio al Merito per il Presidentissimo Gerardo Canora e per l’operatore Antonio Apicella.
Nella stessa serata, alla presenza del Sindaco della Città di Cava de’ Tirreni, Avv. Marco Galdi, e dell’Assessore allo Sport, Carmine Adinolfi, saranno ufficializzati i due eventi nazionali che il CSI di Cava ospiterà, ovvero la finale della Danone Cup (5/6 maggio) e la 51ª Gara Podistica Internazionale S. Lorenzo (in programma per il prossimo 30 settembre), che diventerà per la prima volta Gran Premio Nazionale CSI di Podismo su strada.
«Un momento importante per la vita associativa del CSI Cava - commenta la presidente del CSI, Maria Teresa Risi - per questo abbiamo voluto scegliere la Mediateca MARTE per ospitare questo evento». «Confido in una massiccia partecipazione - conclude la Presidente - in quanto riteniamo che l’attività che il CSI Cava porta avanti è il frutto sinergico delle varie componenti e le società sportive rappresentano il fulcro, la base di questa bella realtà associativa».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10885107
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...