Ultimo aggiornamento 14 ore fa Trasfigurazione del Signore

Date rapide

Oggi: 6 agosto

Ieri: 5 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoArriva Ercolano, via Cerchia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Arriva Ercolano, via Cerchia

Inserito da (admin), martedì 3 gennaio 2006 00:00:00

Ufficializzato ieri pomeriggio dalla Cavese il nuovo acquisto del club metelliano. Dal Sapri, come annunciato da qualche settimana, arriva il centravanti Sergio Ercolano. Ex lametino, classe ‘82, ha un fisico possente ed ottime capacità realizzative. Sia con i piedi che con la testa. La torre che mancava al tridente di Sasà Campilongo? Su di lui scommette il direttore sportivo Dionisio, profondo estimatore del ragazzo, che potrebbe fare la differenza. Ed il triennale sottoscritto lo testimonia in pieno. Il contratto ratificato e subito spedito in Lega, con la possibilità di un nullaosta al trasferimento che potrebbe arrivare in tempo per la trasferta di Ancona. Sempre ieri confermato il temporaneo divorzio tra la Cavese ed il centrocampista Carmine Cerchia, che andrà al Cisco Roma. Una parentesi non esaltante a Cava, la sua. Ma potrebbe ritornare in biancoblù, magari con la Cavese promossa in C1. I tifosi metelliani, intanto, sono con un orecchio al radiomercato e l'altro a quello che succede nella squadra. C'è da preparare al meglio la condizione psicofisica in vista della fatica inaugurale del girone di ritorno, ad Ancona. Al "Del Conero" la prima prova generale del cammino verso il traguardo promozione. Non si nasconde nessuno nel clan metelliano. L'obiettivo ambizioso rincorso da troppo tempo. E per centrarlo non si risparmieranno energie da parte della società. Il diesse Nicola Dionisio, invece, tutta questa fretta non ce l'ha. Anzi, va con i piedi di piombo: «Di calciatori dai piedi buoni ce ne sono molti in giro e c'è tempo per chiudere altre operazioni. L'episodio Marasco dovrebbe far riflettere tutti. Le luci della ribalta sull'operazione hanno scatenato un polverone ed alla fine c'è stato il dietro-front del calciatore, che per quieto vivere resterà nella sua città. Per fortuna, la società che rappresento non si è mai sbilanciata sul futuro del giocatore, dunque non le si può imputare nulla. A queste cose ci tengo e non voglio che succedano». E così, cala il silenzio sulle numerose altre operazioni in piedi della Cavese. Dal difensore Giuseppe Di Meo, 37 anni, gran parte dei quali spesi al servizio del calcio, tra società blasonate e non, a Sibilli della Juve Stabia, punta laterale di grande movimento, che rinfoltirebbe il reparto e ne aumenterebbe il tasso tecnico. Ieri pomeriggio aquilotti al lavoro, dopo i due giorni di festa per il Capodanno. Oggi doppia seduta ancora al "Lamberti", per la momentanea indisponibilità dell'impianto in erba sintetica di Mugnano del Cardinale, dove la truppa aquilotta tornerà ad allenarsi domani. Giovedì, invece, programmata una gara amichevole a Cava con la formazione d'Eccellenza del Sant'Antonio Abate. Alla fine della partita infrasettimanale il tradizionale appuntamento dall'Arcivescovo, Mons. Orazio Soricelli, della società aquilotta al gran completo, con dirigenti metelliani e calciatori accompagnati da Antonio De Caro, addetto stampa di entrambi. Scambio di auguri e non solo, per un pastore che ama il calcio e che non ha mai nascosto le proprie simpatie per lo sport più bello del mondo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il bomber Sergio Ercolano Il bomber Sergio Ercolano

rank: 10645108

Economia e Turismo
Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...