Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Chiara da Montefalco

Date rapide

Oggi: 17 agosto

Ieri: 16 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoAquilotto Cavese, esordio con goleada al "Lamberti"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Aquilotto Cavese, esordio con goleada al "Lamberti"

Inserito da Ufficio Stampa Aquilotto Cavese (admin), lunedì 5 dicembre 2011 00:00:00

Dopo l’esordio assoluto arriva la domenica della “prima” nel teatro di casa. L’Aquilotto Cavese bagna il suo debutto al “Lamberti” con un sonoro 8-0 ai danni del malcapitato Vuccolo Maiorano. Una gara che, sulla falsariga di quella di sette giorni prima a Trentinara, vede i ragazzi di De Leo proporre buone trame di gioco, favorite dalle dimensioni del rettangolo verde, stavolta a norma di regolamento, nonostante il terreno sia stato reso pesante dalla pioggia.

4-2-3-1 che ricalca per dieci undicesimi la formazione dell’esordio con la sola eccezione di Salomone che prende il posto di Gaudio. Dal canto suo il tecnico ospite, nonché presidente del Vuccolo Maiorano, Pasquale Fraiese, schiera la squadra con un accorto 4-1-4-1 ma i bianchi risulteranno troppo remissivi e dediti a dispersivi lanci lunghi.

Il pallino del gioco è nelle mani dei metelliani che menano le danze e più volte sfiorano il vantaggio. Al quarto d’ora di gioco, il portiere ospite Nappi si supera su una conclusione ravvicinata di Porcaro. Il gol arriva al 19’: un bel lancio di Di Balsamo pesca Stellato che salta il portiere in uscita e deposita in rete. Azione fotocopia al 27’, ed è raddoppio: verticalizzazione di Pecoraro, sempre per il numero 7 aquilotto che stavolta realizza con un pallonetto. Meno preciso, l’ex calciatore dell’Angri, risulta invece essere al 41’ quando, imbeccato ancora da Perna, calcia in volée da posizione centrale mandando incredibilmente fuori. In chiusura di tempo, conclusione dalla media distanza di Salomone che si stampa sul palo.

Nella ripresa, nonostante l’ingresso di un attaccante in più per il Vuccolo, dopo un fallo in area su Perna non sanzionato dall’arbitro, va in scena la goleada che era lecito aspettarsi. All’8’ Perna ruba palla a tre quarti, salta l’uomo e con una deliziosa palombella di sinistro scavalca Nappi. Iniziano i cambi: entrano Sorrentino e Vittore per Di Balsamo e Salomone. Al quarto d’ora, Perna cala il poker con un sinistro radente che trafigge Nappi, dopo uno scambio stretto con Pecoraro. 2’ dopo Vittore si cimenta in uno slalom dalla destra tra quattro avversari, palla al centro e dopo una respinta Pecoraro fa 5-0. Il sesto gol arriva al 27’, ancora ad opera di Perna che dai venti metri centra il “sette” con un sinistro liftato. Al 34’ prova a finire sul tabellino anche il giovanissimo neo entrato Vitale che a tu per tu con Nappi si fa stoppare la conclusione. Al 38’, Pecoraro soffia il pallone a Minella e con un “cucchiaio” dai 16 metri supera ancora Nappi per il 7-0. L’ultimo gol di giornata lo mette a segno Lambiase: il terzino, al 44’, penetra in area dalla sinistra e con un preciso destro spiazza l’incolpevole portiere ospite.

Un 8-0 che mette in evidenza l’enorme divario tecnico tra le due squadre in campo. Difficile non credere che questi risultati si ripeteranno per tutto il campionato. Campionato che riprende, per i metelliani, sabato in casa del Real Cascina.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La gioia di Lambiase e Pecoraro La gioia di Lambiase e Pecoraro

rank: 10805109

Economia e Turismo
Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto

L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...

Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...