Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Chiara da Montefalco

Date rapide

Oggi: 17 agosto

Ieri: 16 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoAquilotto Cavese, esordio col botto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Aquilotto Cavese, esordio col botto

Inserito da Ufficio Stampa (admin), lunedì 28 novembre 2011 00:00:00

Saluto a mano aperta al nuovo campionato da parte dell’Aquilotto Cavese. L’“anno di transizione” in Terza Categoria per la squadra del presidente Tanimi si apre con una sonora vittoria esterna. È un doppio “battesimo” quello che va in scena al “Cavallo” di Trentinara, poiché anche per la squadra di casa, il volitivo Cantenna, è la prima ufficiale assoluta. Peccato per i rossi di mister Maffia che sulla loro strada abbiano subito trovato una squadra destinata a fare campionato a sé.

Una giornata il cui profumo particolare si fa sentire fin da subito. Auguri reciproci da parte delle due società, letti dallo speaker, mentre l’associazione “Sogno Cavese”, tramite Tanimi, dona un piatto in ceramica cavese su cui capeggia la dicitura “Il calcio è della gente” al capitano del Cantenna Trentinara. Circa trenta supporters aquilotti fanno risuonare la propria voce dall’impianto sportivo che ha accolto oltre 150 tifosi di casa, curiosi di vedere all’opera le due “matricole”.

Un po’ di emozione in avvio, ritmi non vertiginosi: la squadra di De Leo stenta ad imporsi ma senza andare mai in affanno, accusando forse più del dovuto le ridotte dimensioni del sintetico, quasi ai limiti del regolamento. Difficile dunque sfruttare l’ampiezza della manovra; si va per vie centrali coi calciatori di casa a far spesso mucchio e ripartire. Fintanto che regge il fiato, il Cantenna tiene botta e su calcio piazzato cerca di rendersi pericolosa.

L'Aquilotto Cavese cresce col passare dei minuti e sfiora il gol con Stellato e Perna, poco precisi in fase di conclusione. Al 15’ Lambiase imbeccato da un lancio di Di Balsamo, scavalca il portiere con un pallonetto ma la palla esce di un soffio. Lo stesso terzino, su punizione al 22’ impegna l’estremo di casa che toglie la palla dal “sette”. La pressione aumenta e il gol arriva alla mezzora, ad opera di Stellato: l’ex Angri s’inserisce in zona centrale e brucia sullo scatto i difensori avversari depositando la palla alle spalle del portiere. Il raddoppio arriva poco dopo, e stavolta l’impegno di Lambiase è premiato: destro a giro che si spegne all’incrocio ed esultanza con bacio della maglia verso i sostenitori giunti da Cava de’ Tirreni.

Nella ripresa il film è pressoché identico. I padroni di casa sono aggressivi, alzano i ritmi e in avvio costruiscono un’ottima azione sfruttando un varco centrale ben aperto nella difesa cavese, ma sia Rizzo che Paolantonio non concretizzano, grazie anche al buon riflesso di Lamberti che respinge la conclusione dell’attaccante di casa. La gara però va praticamente in archivio al 48’: Marrazzo mette il turbo sulla destra e centra in area dove Pecoraro controlla, salta il portiere e scaraventa in rete.

Strada tracciata, calano i ritmi e si aprono gli spazi. Intorno alla mezzora, nel giro di tre minuti, l’uno-due finale. Il poker porta la firma di Gaudio che corregge in rete un cross radente di Stellato dalla destra. Il quinto gol è opera dell’estro di Perna che salta netto il portiere in uscita, defilandosi; poi rientra, ne salta altri due e con un colpo sotto deposita la palla in rete. A metà tempo girandola di cambi da una parte e dall’altra. Mister De Leo sfrutta tutte le sostituzioni (5) a disposizione e la cronaca non offre null’altro che una giocata di Senatore allo scadere con conclusione di Vittore che esce di un soffio. A fine gara, applausi e ringraziamenti tra le due fazioni. Applausi per tifosi e aquilotti in campo. Il primo importante passo è stato compiuto. Ora non resta che continuare su questa strada.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Lambiase e Pecoraro esultano dopo lo 0-2 Lambiase e Pecoraro esultano dopo lo 0-2

rank: 10556107

Economia e Turismo
Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto

L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...

Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...