Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Luca evangelista

Date rapide

Oggi: 18 ottobre

Ieri: 17 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoApple Academy di Napoli, 4174 candidati per 200 posti. Scelti i docenti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Apple Academy di Napoli, 4174 candidati per 200 posti. Scelti i docenti

Inserito da (Redazione), lunedì 5 settembre 2016 17:01:42

L'Università degli studi di Napoli Federico II ospiterà la prima iOS Developer Academyeuropea in una partnership con Apple, che offrirà, quest'anno, a 200 di studenti l'opportunità di affinare competenze tecniche finalizzate allo sviluppo di app.

Le selezioni ufficiali per scegliere i primi 200 alunni Apple sono iniziate oggi 5 settembre 2016: ad essere ammessi ai test sono stati 4174 ragazzi (qui gli elenchi) suddivisi in ordine alfabetico in sessioni che proseguiranno fino al 9 settembre. I test saranno in lingua inglese e l'Università Federico II ha anche pubblicato un video esplicativo per dare un esempio di come si terrà l'esame. Selezioni terminate, invece, per quanto riguarda i docenti che insegneranno e affiancheranno i 200 studenti nel corso: ecco chi sono.

Nadia Di Paola e Pietro Nunziante sono gli esperti che hanno avuto i punteggi più alti nella selezione per gli insegnanti. Gli altri che hanno totalizzato tra cv, esperienze varie, e colloquio, un punteggio tale da rientrare tra i primi 15 sono stati Ronchi Carvalho Luisa, Perchiazzi Francesco, Carratù Pietro, Perna Stefano, Finizio Ignazio, Di Berardini Maria Rita, Maliardi Giulio, Zinno Stefania, Sacerdoti Francesco, Pizziconi Daniele, Ristagna Costantino, Calanducci Antonio, De Paolis Fabio, D'Acunto Luigi. Avranno un contratto di collaborazione coordinata e continuativa per 10 mesi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109127105