Tu sei qui: Economia e TurismoApertura boom per il XXI "Città di Cava de' Tirreni"
Inserito da (admin), giovedì 3 giugno 2010 00:00:00
Una spettacolare Cerimonia di Apertura, svoltasi martedì 1 giugno, allo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni, ha dato ufficialmente il via alla XXI edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”. Un susseguirsi continuo di emozioni e sorprese ha incantato il folto pubblico presente, gli addetti ai lavori e le tante personalità accorse nell’impianto metelliano per “salutare” il primo atto del Torneo.
L’apertura della serata, presentata dal giornalista Nunzio Siani, è stata affidata all’esibizione musicale-pittorica del gruppo “Il Cerchio Magico della Paranza”, che con una “strumentazione tipica” ha proposto antiche musiche tradizionali della terra campana. Uno spettacolo espressione dei laboratori attivati dalla cooperativa sociale “La Fenice” di Cava de’ Tirreni, destinataria della consueta iniziativa di solidarietà promossa dalla manifestazione ed in favore della quale ieri sera è stata effettuata una raccolta fondi, che sarà replicata nel corso della Cerimonia di Chiusura.
E’ stata poi la volta della sfilata delle formazioni, ben 56, in rappresentanza di Italia e Bulgaria, che partecipano al “Città di Cava de’ Tirreni”, suddivise nelle categorie Allievi - Trofeo “D’Amico”, Giovanissimi - Trofeo “Gino Avella”, Esordienti - Trofeo “Pasqualino Lodato”, Pulcini - Trofeo “Marco Luciano” e Primi Calci - Trofeo “Catello Mari”.
Un corteo gioioso e multicolore, che ha fatto da prologo alla presentazione di una delle grandi novità di questa XXI edizione: l’esecuzione dell’inno ufficiale della manifestazione, intitolato “Energia” e composto, oltre che interpretato ieri sera al “Lamberti”, dal cantautore salernitano Germano Parisi, Direttore del “Salerno Music Festival”.
Un’“Energia” che ha coinvolto anche le varie personalità presenti, tra cui il Sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, ed il Consigliere regionale Giovanni Baldi, che hanno rivolto il loro benvenuto agli atleti e sottolineato l’ottimo lavoro svolto dal Comitato Promotore, ed in particolare dal Presidente Giovanni Bisogno, per l’organizzazione di una manifestazione che fa onore alla città metelliana.
E’ intervenuto pure l’Arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni, Mons. Orazio Soricelli, che ha benedetto i giovani calciatori e rimarcato la grande funzione educativa e sociale del Torneo e dello sport in generale in un’epoca, come quella attuale, segnata dalla forte crisi dei valori autentici.
Ma il momento clou della Cerimonia si è vissuto con la lettura del Giuramento, che tradizionalmente dà il via ufficiale all’evento. A farlo è stato un “testimonial” d’eccezione, il calciatore cavese Raffaele Schiavi, difensore del Lecce appena promosso in Serie A, che agli inizi della sua brillante carriera ha partecipato due volte, caratterizzate da altrettante vittorie, al “Città di Cava de’ Tirreni”. Pubblico in visibilio per l’idolo locale ed atleti letteralmente scatenati a caccia di foto ed autografi da parte di Schiavi, che li ha invitati a non trascurare lo studio per seguire la passione calcistica.
L’intensa Cerimonia si è conclusa con l’esibizione dell’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni, che ha offerto al pubblico un suggestivo “spaccato” delle tradizioni e del folklore cavesi, proponendo anche, con un’apprezzata batteria di sparo con i pistoni, un’anticipazione dell’attesa “Disfida dei Trombonieri”, in calendario il prossimo 4 luglio.
Una serata di grande festa, insomma, sulla quale è aleggiato però uno struggente velo di tristezza e di dolore per la recentissima scomparsa del 15enne cavese Alfonso Di Giorgio, morto durante una partita di calcetto, in memoria del quale ieri sera allo stadio, così come prima di tutte le gare della prima giornata, è stato osservato un minuto di raccoglimento.
La Cerimonia di Apertura ha poi “lasciato il campo” al calcio giocato, con lo svolgimento della gara inaugurale del Torneo, Cavese-Fiorentina per la categoria Allievi, terminata 0-0 dopo un match vibrante e combattuto. Nel pomeriggio si erano, intanto, disputate le altre 27 partite della prima giornata. Da segnalare sempre nella categoria Allievi il pareggio (0-0) tra Napoli e Salernitana ed i successi della Lazio sulla Rappresentativa FIGC Campania (1-0) e del Lokomotiv Plovdiv sull’Avellino (1-0). Le gare del Torneo si susseguiranno ogni giorno sui 9 campi di gioco fino a domenica 6 giugno, giornata dedicata alle finali delle varie categorie ed alla Cerimonia di Chiusura (Ore 20.30 – Stadio “Simonetta Lamberti”). Tutti i risultati sono consultabili in tempo reale sul nuovo sito web del “Città di Cava de’ Tirreni” (www.torneointernazionaledicava.it).
Ma al di là dell’aspetto prettamente tecnico ed agonistico, il XXI Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni” rappresenta anche e soprattutto un’occasione di aggregazione ed un momento di confronto e crescita personale per tutti i partecipanti. E proprio in tale ottica, in vista del grande evento del “Millennio”, martedì mattina un’ampia delegazione delle squadre in gara si è recata in visita presso l’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Calciatori, tecnici e dirigenti sono stati ricevuti da Padre Abate, Mons. Benedetto Maria Chianetta, che ha rivolto ai ragazzi l’invito a vivere intensamente questi momenti di “comunità” ed a perseguire sempre i valori veri della vita.
I RISULTATI DELLA 1ª GIORNATA
Allievi – Trofeo D’Amico
Girone A: Avellino-Lokomotiv Plovdiv 0-1; Cavese-Fiorentina 0-0.
Girone B: Lazio-Rappr. FIGC Campania 1-0; Napoli-Salernitana 0-0.
Giovanissimi – Trofeo Gino Avella
Girone A: Cavese-Aversa Normanna 2-1; Salernitana-Juve Stabia 1-1.
Girone B: Nocerina-Empoli 2-2; Napoli-Rappr. FIGC Salerno 6-1.
Esordienti – Trofeo Pasqualino Lodato
Girone A: Assocalciocampania-S. Nicola Cisterna 1-5; Maraotto-New Mary Rosy 2-2.
Girone B: Virtus Nocera-Alba Cavese 1-2; Picentia-Di Puccio 3-0.
Girone C: Hirpinia-G. Di Maio 0-4; Promotion Soccer-Real Normanna 2-2.
Pulcini – Trofeo Marco Luciano
Girone A: Alba Cavese-S. Nicola Dupino 7-0; Polisportiva Niké-Di Puccio 1-0.
Girone B: Piccolo Stadio-Ass. Genitori Insieme 2-2; Virtus S. Martino-Nuova Bertoni 0-0.
Girone C: Assocalciocampania-Cava Soccer 3-1; Rinascita Cava 2000-G. Di Maio 3-7.
Primi Calci – Trofeo Catello Mari
Girone A: Alba Cavese-Catello Mari 9-1; Maraotto-Sporting Vietri sul Mare 6-4.
Girone B: Virtus S. Martino-Rinascita Cava 2000 9-1; Città di Cardito-Picentia 1-1.
Girone C: Assocalciocampania-Polisportiva Niké 4-3; Comunale Fisciano-Valentino Mazzola 3-3.
Girone D: Piccolo Stadio-Santa Lucia 5-3; Calcio Azzurri-Assocalcio Salerno 6-4.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10326102
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...