Tu sei qui: Economia e TurismoAndrea Rispoli di Cava de' Tirreni: «Voglio la Serie A con il Palermo»
Inserito da (redazioneip), lunedì 6 novembre 2017 16:22:36
Dopo essere stato a lungo sul mercato la scorsa estate, Andrea Rispoli si sta ritagliando un ruolo da protagonista, trascinando i suoi verso i piani alti della classifica. Il terzino di Cava de' Tirreni è intervenuto questo pomeriggio in conferenza stampa, parlando della sua ritrovata condizione fisica e delle prossime gare.
«Quest'anno sono un po' in ritardo di preparazione, dovevo mettere minuti nelle gambe e nelle ultime partite sto andando in crescendo. Sono in uno stato di forma ottima, posso reputarmi soddisfatto per come sto andando.
Dopo un'estate passata sul punto di lasciare i rosanero, Rispoli è rimasto a Palermo e ora vuole lottare per conquistare la Serie A: «Ormai fa parte del passato, ho sempre detto alla luce del sole e sapete quale fosse la situazione. Io guardo avanti e penso a dare il massimo, senza rimpianti. Oggi nella mia mente c'è solo l'obiettivo di tornare in Serie A, per la piazza e per la città. Mi sento un giocatore che vuole andare in Serie A e ci devo andare col Palermo, perché oggi sono in Serie B e devo vincere il campionato col Palermo. Io sono proiettato verso questo, non gennaio».
Rispoli è cresciuto nella scuola calcio "Alba Cavese" e nelle giovanili del Brescia. Esordisce in Serie B con le rondinelle nel 2008, mentre due anni più tardi, con la maglia del Lecce, fa il suo ingresso in massima serie, giocando da titolare la trasferta in casa del Palermo. Dopo l'esperienza coi giallorossi viene acquistato dal Parma che lo cede in prestito prima alla Sampdoria e poi al Padova e alla Ternana. Dopo aver giocato la prima parte di stagione 2014-2015 con la squadra ducale in Serie A, si trasferisce al Palermo, dove si è imposto si è imposto come uno dei titolari inamovibili nella rosa di Beppe Iachini.
Nonostante la sua carriera di calciatore lo abbia costretto lontano da Cava de' Tirreni, Rispoli è rimasto molto legato alla sua terra d'origine. E' figlio di una famiglia di ristoratori molto conosciuta nel territorio metelliano: suo padre, Valerio, infatti, è tra i soci dell'elegante"Duomo Caffè"di piazza Vescovado a Ravello, mentre suo fratello è il cuoco del rinomato ristorante "Braceria Rispoli".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109314104
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...