Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Tommaso apostolo

Date rapide

Oggi: 3 luglio

Ieri: 2 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoAncora un pari per la Cavese Juniores

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Ancora un pari per la Cavese Juniores

Inserito da (admin), martedì 30 ottobre 2012 00:00:00

Secondo pareggio di fila, stavolta per 2-2 in casa, per la Cavese Juniores, che affrontava al “Desiderio” di Pregiato i pari età della Torre Neapolis. La partita è stata per lunghi tratti caratterizzata da una forte pioggia, che ha anche costretto l’arbitro ad interrompere il gioco a pochi minuti dall’intervallo. Venendo alla cronaca dell’incontro, la Cavese si schierava col consueto 4-3-3; da registrare l’esordio da titolare di Giosuè Senatore, in luogo di Montefusco. Nel tridente, Desiderio parte largo a sinistra, Attanasio a destra e De Caro fa da pivot. La Torre Neapolis affronta la gara con un atteggiamento tutt’altro che rinunciatario. I biancorossi aggrediscono alti i portatori di palla metelliani, costringendoli spesso a rinunciare al fraseggio.

La prima occasione è di marca bleufoncé e si sviluppa sulla fascia destra: Fierro arriva sul fondo e centra per Desiderio, la cui conclusione in corsa è alta. Gli ospiti rispondono all’11’ con una palla verticale per l’inserimento di Marsiglia, il cui diagonale in corsa esce di un metro. Il vantaggio metelliano arriva dopo 2 minuti: De Caro lancia Fierro, che s’inserisce tra terzino e difensore centrale ospiti e con un diagonale radente batte Viola. Al 16’ Argentato prova un destro dai 20 metri che impegna D’Amico, bravo a deviare in angolo. Su azione da corner arriva poi il raddoppio degli aquilotti: cross dalla bandierina di De Caro, Pisapia sbuca sul secondo palo e di testa fa 2-0. La pioggia si fa insistente e prima dell’interruzione del gioco i corallini approfittano di un errore in disimpegno della Cavese: Argentato prende palla al limite, entra in area e batte D’Amico.

Nella ripresa la qualità del gioco cala e sale il nervosismo in campo. Piove qualche cartellino giallo di troppo e si contano poche azioni da gol. Giosuè Senatore prova a reinventarsi “pescatore di jolly” quando controlla nel cerchio di centrocampo un rinvio del portiere e calcia verso lo specchio; Viola riguadagna in tempo la posizione e si rifugia in corner. Al 28’ arriva il pari ospite: la Torre Neapolis recupera palla a trequarti di campo, Capasso punta e salta Asciuti, il quale tira la maglia all’avversario, che va giù. Rigore ed ammonizione per il difensore aquilotto e dagli 11 metri Palumbo spiazza D’Amico. Sul 2-2 la gara si innervosisce. L’opportunità più ghiotta per la Cavese ce l’ha ancora Pisapia e sempre da calcio d’angolo, ma stavolta il difensore aquilotto arriva con un attimo di ritardo sulla traiettoria del pallone, a porta spalancata. A nulla serve il tentativo di mister Matafora di dare peso e centimetri al reparto avanzato con l'ingresso di Ciancone. Nel finale Desiderio calcia il pallone già uscito dal campo sulle recinzioni e, già ammonito, si becca il secondo giallo.

Al fischio finale il direttore di gara estrae il rosso anche per De Caro, il quale avrebbe rivolto al fischietto avellinese qualche parola di troppo. Termina, dunque, 2-2. Per la Cavese, oltre al rimpianto per la rimonta subita, anche la beffa di ritrovarsi con 3 calciatori squalificati per la partita di mercoledì, sempre in casa, contro l’Agropoli.

Settore Giovanile U.S.D. Cavese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La rete di Fierro La rete di Fierro

rank: 10705100

Economia e Turismo

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...