Tu sei qui: Economia e TurismoAmiamo Cava: «Daspo tifosi Cavese ingiusta e dannosa per l'immagine della città»
Inserito da Maria Abate (Redazione), domenica 6 marzo 2016 11:02:58
Attraverso un comunicato inviato ieri in redazione, il movimento civico Amiamo Cava esprime il suo sdegno e rammarico per quanto accaduto nelle ultime ore relativamente ai provvedimenti Daspo emessi nei confronti di cittadini/tifosi di Cava de' Tirreni.
«Risulta evidente, soprattutto per chi era in quell'occasione presente come il sottoscritto - scrive il consigliere comunale Massimiliano Di Matteo - che rappresenta un'ennesimo tentativo per screditare e gettare fango nei confronti della nostra tifoseria e della città tutta dandone una immagine distorta sull'intero territorio nazionale».
Tra i 68 tifosi colpiti dal provvedimento, che vieta loro di accedere ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive per 3 o 5 anni per aver fronteggiato con mazze e oggetti contundenti gli agenti (stando alla nota della Questura di Caserta), ci sarebbe anche un'arzilla 83enne, la signora Carmela, che - lo rivela Metropolis - sarebbe pronta, insieme agli altri diffidati, alla class action.
«Non ci siamo mai tirati indietro nel criticare determinati comportamenti avuti dalla nostra tifoseria, alla quale va riconosciuto nelle poche trasferte concesse, un atteggiamento sempre corretto ma soprattutto una costante e concreta attenzione ai problemi sociali, sicuramente maggiore, in alcuni casi, a quello che lo stesso Comune dovrebbe garantire. Di converso per questi provvedimenti evidenziano, a nostro modesto parere, solo un danno gravissimo all'immagine della nostra Città per l'assenza di presupposti di fatto che ne potessero determinare l'adozione» conclude il Consigliere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108813101
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...