Tu sei qui: Economia e TurismoAmbiente: gli alunni protagonisti dell'iniziativa nazionale 'NonTiScordarDiMè'
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), sabato 12 marzo 2016 15:40:44
Anche l'Amministrazione Servalli ha aderito alla iniziativa nazionale "NonTiScordarDiMè", giunta alla diciottesima edizione e promossa nella città metelliana dal Circolo Legambiente di Cava de' Tirreni. Quest'anno i riflettori sono stati accesi sulla qualità e la vivibilità degli edifici scolastici, attraverso la promozione di stili di vita più sostenibili e di un tipo di mobilità più ecocompatibile. Gli alunni delle scuole cavesi sono stati invitati ad esporre, a partire dal 5 marzo scorso, un lenzuolo bianco alle finestre degli istituti scolastici e a esprimersi con elaborati sull'inquinamento atmosferico e quindi della qualità dell'aria.
Questa mattina gli alunni, accompagnati dagli insegnanti e da molti genitori, nonché dal vicesindaco Nunzio Senatore, si sono ritrovati in piazza Vittorio Emanuele III indossando mascherine anti-inquinamento regalate loro dagli attivisti di Legambiente, dove hanno esposto non solo le lenzuola annerite dallo smog ma anche i loro disegni che rappresentano luoghi di Cava resi più green dalla loro fantasia e dai loro pennelli colorati. Chiaro il messaggio lanciato dai bambini: "Vogliamo una città con meno automobili, ma con più biciclette, più percorsi pedonali, più autobus pubblici, più alberi".
«Siamo perfettamente in sintonia - ha commentato il vicensindaco Senatore - con tutte le iniziative che vanno nella direzione della ecosostenibilità e della salvaguardia dell'ambiente. Un percorso che come amministrazione abbiamo intrapreso da subito con il programma ‘Cava de' Tirreni Green Valley' che non è solo un manifesto di intenti ma di azioni concrete che guideranno l'attività amministrativa. Fondamentale, però, la collaborazione dei cittadini e delle scuole in particolare per una corretta educazione delle nuove generazioni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104410100
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...