Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoAmaro derby per la Cavese, i play off si allontanano

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Amaro derby per la Cavese, i play off si allontanano

Inserito da (admin), lunedì 11 maggio 2009 00:00:00

Va al Benevento il penultimo derby campano del campionato di Prima Divisione. I giallorossi battono la Cavese e sognano addirittura il sorpasso in volata al Gallipoli (sconfitto a Lanciano), mentre i metelliani ringraziano la Ternana e il suo gran secondo tempo, mantenendo ancora vive le speranze di qualificazione play-off (anche se Foggia e Arezzo sono in vantaggio negli scontri diretti). Rammarico ai massimi livelli per gli uomini di Camplone, che dopo un primo tempo di grande sostanza, steccano la ripresa e lasciano via libera alla strega. Decide un calcio di rigore di Giampiero Clemente, accordato per un ingenuo fallo di Lacrimini su Bueno. Ed in pratica, il forcing biancoceleste si è spento proprio sul gol del capocannoniere del girone, regalando al Benevento diverse possibilitá per chiudere anzitempo la gara.

Al 5’ Schetter dalla sinistra pesca al centro dell’area Bernardo che gira al volo di sinistro, ma Gori si tuffa alla sua destra e mette in corner. Al 16’ Cattaneo inciampa sulla sfera e dá il via libera a Bernardo che dopo una lunga cavalcata conclude in diagonale, ma Gori devia la sfera. Sulla ribattuta Aquino gira verso la porta, ma Ignoffo si immola in tuffo e mette in corner. Nella ripresa la musica cambia. Soda lancia nella mischia Cejas per uno spento Carcione, guadagnandone in geometrie e velocitá di manovra. Proprio da un corner dell’argentino nasce la prima vera palla gol dei sanniti, ma Bueno di testa schiaccia troppo e mette alto sul montante.

La gara è vibrante, i capovolgimenti si susseguono minuto dopo minuto. Al quarto d’ora Aquino approfitta dell’unica disattenzione di Ignoffo e conclude in diagonale ma trova Gori pronto a chiudergli lo specchio della porta. Al 23’ il Benevento passa in vantaggio. Clemente lancia Bueno che una volta entrato in area viene spinto alle spalle da Lacrimini e va a terra. L’arbitro accorda il calcio di rigore, ammonendo l’ex terzino di Napoli e Fermana. Dal dischetto Clemente angola al massimo la conclusione, Marruocco sceglie l’angolo giusto ma non ci arriva. Camplone non cambia uomini e modulo, la Cavese attacca ma manca qualcosa in prima linea.

Il Benevento, con l’esordiente Zullo in difesa, gestisce senza troppi affanni il vantaggio, anzi di rimessa rischia di raddoppiare. Al 37’ con Bueno che coglie il palo in diagonale e al 40’ con Cejas, che a porta sguarnita calcia alle stelle dal dischetto del rigore dopo un assist al bacio di Bueno. Solo al 44’, dopo l’ingresso di Romeo e Scartozzi, la Cavese sfiora il pari con Schetter, che su calcio d’angolo di Tarantino anticipa tutti ma di testa mette alto sul montante. Per la Cavese il sogno play-off è rinviato all’ultima giornata di campionato. Anche se è tutto maledettamente complicato ora che il Foggia ha gli stessi punti ed il vantaggio degli scontri diretti.

Camplone incoraggia la squadra
«I playoff? Noi ci crediamo ancora. Domenica proveremo a compiere l’impresa»

Il sogno playoff si allontana e il clima nello spogliatoio metelliano non è dei migliori. Lo conferma Nazzareno Tarantino, il primo a presentarsi in sala stampa: «Devo ammettere che siamo molto dispiaciuti per come è andata la gara. Il morale è basso, ma di sicuro non molliamo e ci crediamo ancora. Ci giocheremo tutte le nostre possibilitá fino all’ultimo minuto, ma di sicuro adesso il nostro cammino si complica. Per quanto riguarda la partita, credo che abbiamo disputato una bellissima gara contro un avversario forte, che siamo però riusciti a contenere fin da subito. La differenza sta tutte nelle occasioni. Loro ne hanno avute di meno ma le hanno sapute sfruttare, noi paghiamo sempre per le troppe palle gol fallite. In due o tre gare precedenti ci è bastato creare una sola occasione per vincere le gare, qui a Benevento invece non è bastato crearne tante».

Sulla sua accoglienza a Benevento, Tarantino appare rammaricato: «Sono nato a pochi chilometri da qui, ma sistematicamente vengo beccato dal pubblico. Qualcuno ha travisato le mie parole in occasione della semifinale playoff tra Benevento e Crotone, quando io militavo con i calabresi. Faccio il calciatore e sono pagato per fare il bene della mia squadra. Auguro al Benevento di compiere il miracolo domenica prossima, ma l’impresa è molto difficile».

Mister Camplone raggiunge gli spogliatoi con il volto di chi è cosciente di aver comunque dimostrato di potersela giocare fino alla fine: «Noi ci crediamo ancora. Domenica proveremo a compiere l’impresa. Certo l’impresa è ardua, ma dopo la gara odierna sono fiducioso. Abbiamo giocato alla pari con il Benevento, anzi credo che siamo stati superiori a loro in molti frangenti. Ci è mancato il gol come ci è capitato spesso in questa stagione».

LE PAGELLE

MARRUOCCO 5.5 - Stranamente impreciso in tema di rilanci, riesce quasi a smanacciare il calcio di rigore di Clemente, uno che solitamente i rigori non li lascia nemmeno intuire.
FREZZA 6 - Parte forte. Poi becca il giallo e rischia il secondo a stretto giro rischiando più volte contro un indemoniato Ciarciá. Cala alla distanza pagando la caldissima giornata.
LACRIMINI 5.5 - Gara ordinata, qualche buona sgroppata in fascia e bella sfida con il dirimpettaio Statella. Paga però il fallo di rigore su Bueno. Ed in pratica la differenza tra Benevento e Cavese sta tutta lì.
ANACLERIO 5.5 - Il primo caldo di stagione miete la prima vittima. Impreciso come non mai, troppo statico per poter rendersi pericoloso.
ISCHIA 6 - Comanda la difesa senza grossa sbavature, tiene alta la linea e controlla a distanza Clemente. E il capocannoniere del girone si rende pericoloso solo dagli undici metri.
CIPRIANI 5.5 - Segue le direttive del compagno di reparto e gioca una partita di buon livello. A volte però gli capita di non tenere la linea, rischiando di tenere in gioco gli avanti giallorossi.
TARANTINO 6.5 - L’aria di casa lo galvanizza e la sua gara è di grande spessore. Salta sistematicamente il diretto marcatore, pennella deliziosi cross al centro dell’area, ma gli manca la zampata da calcio piazzato.
FAVASULI 6 - Gara ordinata, molta sostanza e tanta corsa. Copre le spalle ad Anaclerio.
AQUINO 6.5 - Fa reparto da solo, sgomita a turno con Ignoffo e Cattaneo ed è pericoloso in almeno tre circostanze. Andava forse appoggiato prima.
BERNARDO 6.5 - Impatto devastante sulla gara, tra le linee mette a disagio la retroguardia giallorossa. E’ il primo a rendersi pericoloso e l’ultimo a mollare. In grande crescita.
SCHETTER 5.5 - Tende troppo spesso a rintuzzare e risulta impalpabile in fase offensiva. Si fa notare solo dopo il novantesimo ed è troppo poco per uno del suo talento.
ROMEO SV - Entra troppo tardi, intasa l’area senza beccarla mai.
SCARTOZZI SV - Giusto il tempo per far saggiare il rinato manto erboso del Santa Colomba.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Ct Camplone Ct Camplone

rank: 10376106

Economia e Turismo

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...