Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Luca evangelista

Date rapide

Oggi: 18 ottobre

Ieri: 17 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e Turismo"Alternanza Scuola-Lavoro": l’ARPAC apre i laboratori alle Istituzioni Scolastiche Salernitane

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

"Alternanza Scuola-Lavoro": l’ARPAC apre i laboratori alle Istituzioni Scolastiche Salernitane

Inserito da (ilvescovado), domenica 28 maggio 2017 12:11:05

Visita degli studenti del Liceo Statale "Regina Margherita" di Salerno al Dipartimento Provinciale dell'ARPAC di Via Lanzalone. L'iniziativa, nel quadro del progetto "Alternanza Scuola-Lavoro" in biotecnologie ambientali, approvato dal MIUR, ha visto la partecipazione di venti studenti del IV anno della classe ad indirizzo Scienze Umane che, nella mattinata di venerdì 12 maggio, accompagnati dal tutor, la professoressa Maria Fedele, sono stati ricevuti dal Direttore del Dipartimento di Salerno, Antonio De Sio, dal Dirigente dell'U.O.C. dell'Area Analitica, Anna Maria Rossi, e dal Responsabile di Staff, Gerardo Pellegrino.

Dopo i saluti di benvenuto, gli studenti hanno visitato i laboratori dell'Area Analitica e hanno avuto modo di verificare sul campo l'attività svolta dall'ARPAC a tutela delle matrici ambientali. In particolare, agli alunni è stato illustrato quali sono i compiti e le funzioni dell'ARPAC, ai sensi delle vigenti disposizioni legislative, per ciò che attiene alle tematiche di maggiore sensibilità ed attenzione tra i quali i controlli effettuati dall'Area Analitica sulle acque potabili, di balneazione e dei fiumi, problematiche queste che hanno catalizzato, ulteriormente, l'attenzione da parte degli ospiti per la particolare sensibilità sociale nei confronti di tematiche che hanno una diretta e immediata ricaduta sull'ambiente e sulla salute.

Il Direttore, al termine della visita, nel porgere i saluti del Commissario dell'ARPAC, Luigi Stefano Sorvino, ha rivolto il suo ringraziamento ai partecipanti evidenziando che è oltremodo importante che le istituzioni presenti sul territorio interagiscano tra di loro per dare il giusto rilievo a chi opera nell'interesse della collettività. Quale occasione migliore, dunque, se non quella di aprire la Struttura alla Scuola, preposta com'è a formare i giovani, ai quali va necessariamente insegnato che il futuro dell'umanità passa attraverso una maggiore e sempre crescente attenzione e sensibilità civica nei confronti delle tematiche ambientali.

«La disponibilità del Dipartimento di Salerno ad aprirsi al Territorio è ampia e totale e l'iniziativa di oggi - ha concluso il Direttore De Sio - farà da apripista ad altri e sempre più frequenti incontri con la città, in linea con le direttive del nuovo Commissario dell'ARPAC, per l'affermazione dell'Agenzia quale sentinella dell'Ambiente».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101327103