Tu sei qui: Economia e TurismoAllievi aquilotti campioni d'Italia
Inserito da (admin), giovedì 14 giugno 2007 00:00:00
Gli Allievi aquilotti campioni d'Italia. Questa mattina, a Notaresco, in provincia di Teramo, nella finalissima della "final four" riservata alle 4 migliori squadre italiane, la compagine allenata da Emilio De Leo ha battuto 2-0 il quotatissimo Cuneo, aggiudicandosi così lo scudetto di categoria.
Aquilotti in vantaggio al 15' del primo tempo con un gol realizzato da Vivona, su assist di Guadagno. Partita chiusa al 22' del secondo tempo dalla splendida rete di Marigliano, che ha insaccato dopo aver superato in dribbling due avversari.
Ecco la formazione schierata da mister Emilio De Leo: Pane, Bruno, Graziano, Baratta (Volzone), Di Pietro, Marrazzo, Giuliani (Marigliano), Siano (Paoliello), Guadagno (Pisano), Quagliariello (Cirillo), Vivona (Minichino). Le sostituzioni sono state effettuate da mister De Leo tutte nell'arco della seconda frazione di gioco.
Grandissima soddisfazione, ovviamente, in casa aquilotta per un risultato strepitoso, impensabile alla vigilia, che rappresenta il degno coronamento di una stagione eccezionale.
1° posto in campionato, con 24 vittorie in 24 gare disputate; campioni regionali dopo gli spareggi con Giugliano e Paganese; successo nella fase eliminatoria nazionale ai danni di Massese e Giulianova; vittoria contro la Spal nella semifinale della final four nazionale; oggi, infine, l'apoteosi in finale contro il Cuneo. Questo lo splendido cammino stagionale che ha condotto al titolo nazionale gli Allievi di mister De Leo, premiati a fine gara da Luigi Agnolin, Presidente del Settore Giovanile e Scolastico della Federcalcio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10364100
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...