Tu sei qui: Economia e TurismoAlfano, "gladiatore" con la Cavese nel cuore
Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 25 febbraio 2010 00:00:00
Dopo aver affrontato quasi tutte squadre di alta classifica (ad eccezione del Pescina), la Cavese si appresta ad affrontare il primo vero scontro diretto del girone di ritorno. Domenica, infatti, arriva al “Lamberti” il Real Marcianise, quart’ultima forza del campionato, con 4 punti di ritardo dagli aquilotti. Un vero match-ball per i ragazzi di mister Stringara. I metelliani hanno l’opportunità di portare a 4 i risultati utili consecutivi e, allo stesso tempo, di aumentare il margine di vantaggio su una diretta concorrente per la salvezza.
Ma Cavese-Real Marcianise sarà una partita ancora più particolare per la presenza di ben tre ex aquilotti tra le file dei casertani, D’Apice, Galizia ed Alfano. I primi due hanno vissuto una breve esperienza con la casacca della Cavese (solo 2 presenze nella stagione 1997-98 per il difensore D’Apice; 31 presenze e 7 gol, invece, per Galizia nel campionato 2004-05), mentre il terzo, Gerardo Alfano, è stato un “pilastro” della formazione biancoblù degli ultimi anni e soltanto questa estate è stato “costretto” a lasciare a malincuore la Cavese, anche se lui continua a frequentare i vecchi amici e gli storici “portici” metelliani.
«E’ vero, spesso sono a Cava, dove ho ancora tanti amici a cui sono molto legato, così come a tutta la città. Lo sanno tutti che, se fosse stato per me, in estate non avrei mai lasciato la Cavese, perché qui sono cresciuto come calciatore ed uomo. Ed ho avuto tantissimo».
Ma ha anche dato tanto Alfano alla Cavese, con cui ha collezionato in 5 anni e mezzo oltre 150 presenze, con ben 15 gol all’attivo, che per un “gladiatore”, come lo chiamavano i tifosi biancoblù, non sono per nulla poco. «5 anni sono tanti ed ancora di più sono i ricordi che mi legano a questa squadra ed alla città. A Cava ho vissuto i momenti più belli della mia carriera, ma anche certi momenti difficili. Come dimenticare la promozione in C1 oppure la perdita del mio grande amico Catello? Ecco, domenica la prima cosa che farò quando entrerò al “Lamberti” sarà guardare verso la Curva Sud».
Poi, però, sarà tempo di far parlare il campo e di dare il massimo per la propria squadra. «Certamente, domenica darò il massimo per la mia squadra per cercare di tirarci fuori da questa situazione. Ma so bene che sarà difficilissimo, perché di fronte avremo una squadra molto tosta come la Cavese, dove ci sono tanti amici. Favasuli, Schetter e Scartozzi sono calciatori di categoria superiore, che farebbero le fortune di ogni squadra. La Cavese e la Spal sono una spanna sopra le altre».
Proseguono, intanto, a ritmi serrati gli allenamenti della Cavese. Oggi a Pregiato ci sarà l’abituale amichevole infrasettimanale contro la Berretti. Mister Stringara probabilmente cercherà di modificare qualcosa rispetto alla gara con il Ravenna e proverà i sostituti degli squalificati Nocerino e Berretti. Possibile pure che l’allenatore degli aquilotti sperimenti già oggi il nuovo modulo, con il giovane Insigne dietro le punte, per poi riproporlo domenica prossima.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10246101
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...