Tu sei qui: Economia e TurismoAggrediti tifosi del Matera diretti a Cava: club biancazzurro esprime solidarietà
Inserito da (redazioneip), giovedì 18 ottobre 2018 11:43:07
Due giorni fa tre tifosi del Potenza sono stati denunciati dalla Polizia come responsabili di un raid contro un pulmino che stava trasportando nove sostenitori del Matera a Cava dei Tirreni dove la loro squadra era impegnata contro la Cavese (clicca qui per approfondire). In merito all'aggressione, il Matera ha emesso la seguente nota attraverso il proprio sito:
«Purtroppo è stata confermata da fonti istituzionali la notizia che alcuni tifosi e simpatizzanti del Matera sono stati aggrediti nei pressi di Potenza, mentre, in gruppo, erano in viaggio per Cava de' Tirreni, da alcuni uomini che con intenzioni violente hanno tentato di bloccarli invano sulla Basentana, riuscendo solo e per fortuna a danneggiare il mezzo sul quale i "ragazzi" di Matera viaggiavano ed a spaventarli, come è immaginabile, visti i futili motivi.
Il Matera dichiara tutta la propria solidarietà agli amici tifosi inaspettatamente coinvolti nella evitabilissima disavventura, condanna ogni tipo di violenza da chiunque venga messa in atto, soprattutto quando si usa il Calcio come alibi e della passione calcistica si abusa, confondendo la fede sportiva con la stupidità insita in tanti soggetti che non meritano di essere abbinati mentalmente alle vicende dello sport più bello del mondo.
Per questi motivi il Matera non intende associare i teppisti che hanno dato vita all'episodio, al Potenza Calcio, sicuri che il sodalizio rossoblù del capoluogo nulla ha a che fare con questi soggetti ed invita i propri tifosi a non strumentalizzare il fatto al fine di alimentare un eventuale clima ostile tra le tifoserie interessate, alle quali deve rimanere ben accetto un sano, simpatico, divertente, sfottò, limitato ai 180′ nei quali Matera e Potenza si incontreranno felicemente in un rettangolo di gioco, intorno al quale dovrà esserci solo sano e rispettoso campanilismo calcistico».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10749103
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...