Ultimo aggiornamento 9 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e Turismo"Acquachiara, la nuova frontiera dello sport": seminario all'Università Parthenope di Napoli

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

"Acquachiara, la nuova frontiera dello sport": seminario all'Università Parthenope di Napoli

Inserito da (redazioneip), venerdì 9 novembre 2018 14:18:04

Si è svolta mercoledì 7 novembre la quinta edizione dell'ormai consueto incontro tra gli studenti del corso di Organizzazione Aziendale del Dipartimento di Scienze Motorie dell'Università Parthenope di Napoli, tenuto dalle docenti Paola Briganti e Luisa Varriale, ed il presidente e fondatore dell'Acquachiara Franco Porzio, consigliere allo sport della Regione Campania.

A fare gli onori di casa il Rettore Prof. Alberto Carotenuto: "Per noi è un piacere poter ospitare una leggenda del mondo sportivo oltre che un rappresentante istituzionale della nostra regione". All'attenzione degli studenti è stato posto il modello sportivo "Acquachiara" ripercorrendo, così, le tappe fondamentali del suo sviluppo: dalla fondazione ai risultati sportivi conseguiti, all'allestimento dei numerosi progetti sociali all'organizzazione di eventi nazionali ed internazionali.
Porzio ha portato la sua personale testimonianza di come da campione vinci-tutto della pallanuoto italiana è riuscito a diventare tra i manager più apprezzati nel panorama sportivo nazionale e come le sue esperienze da atleta lo hanno aiutato nel percorso lavorativo.

Presenti al seminario anche la dottoressa Paola Amodeo, responsabile marketing, il dottor Gianluca Leo, responsabile comunicazione ed eventi - che hanno illustrato agli studenti le rispettive mansioni e aree di azione - e Vincenzo Tozzi, capitano della prima squadra di pallanuoto maschile ed iscritto alla facoltà di Scienze Motorie all'UniParthenope.

Inevitabili, poi, le domande da parte dei laureandi sul tema 'Universiadi', la competizione internazionale universitaria in programma il prossimo Luglio a Napoli.

"Siamo molto felici di aver accettato per il quinto anno consecutivo l'invito delle Professoresse Briganti e Varriale al ciclo di seminari accademici - ha spiegato Franco Porzio, oro olimpico a Barcellona '92 - I giovani di oggi vivono in un mondo difficile ed è normale che siano curiosi di capire come ci si approccia al mondo del lavoro, in ambito sportivo. Abbiamo semplicemente raccontato chi siamo e cosa facciamo da oltre vent'anni, testimoniando che nonostante le difficoltà le cose si possono fare. L'Acquachiara rappresenta, per me, una sfida vinta e non intendo fermarmi qui: vogliamo continuare a fare cose importanti per Napoli ed i napoletani. Le Universiadi? E' una grande opportunità per l'intera Regione Campania. Tutti i soggetti impegnati stanno lavorando in cooperazione al fine di garantire il migliore funzionamento in termini logistici ed operativi alla prestigiosa kermesse mondiale".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108911109