Tu sei qui: Economia e TurismoA scuola di impresa con Comunica
Inserito da Il Denaro (admin), venerdì 22 febbraio 2002 00:00:00
Centocinquanta saranno i neolaureati che avranno la possibilità di sperimentarsi e crescere nel campo del Marketing, del Customer Care, dell'Audit e dell'Internet Presence. Il corso è rivolto a tutti i coloro che da due anni hanno conseguito laurea ad indirizzo tecnico economico ed hanno un'età compresa tra i 23 ed i 28 anni. I candidati che supereranno le selezioni avranno diritto ad una borsa di studio per un massimo di 1.000 euro (pari a circa 2 milioni di lire). Comunica è una rete di imprese e di operatori economici che offre e studia modelli innovativi di consulenza direzionale e formazione. Il suo obiettivo è generare valore per le imprese che intendono crescere innovando, sperimentare nuove frontiere nella cultura aziendale, attraverso il trasferimento di esperienze reali e l'apprendimento di nuove conoscenze. Una formula che intende operare direttamente sulle conoscenze dell'allievo, creando le basi per un approccio diretto con il mondo del lavoro. La prima edizione del corso partirà a marzo e si rivolge a giovani residenti in Campania, Basilicata, Sicilia e Sardegna. Per partecipare occorre inviare a Comunica (via Santa Lucia 107, 80132 Napoli - fax.: 081/7640449, oppure via e-mail: comunica@comunicanetwork.it) curriculum vitae, certificato di laurea e voti degli esami, la posizione rispetto agli obblighi di leva. Per informazioni consultare il sito internet: www.comunicanetwork.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10698103
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...